LA MAGGIORANZA STACCA APPROVA IL PROGETTO SETRA: L’IPERMERCATO E’ SERVITO!


*

Venerdì 13 luglio, all’una di notte, il voto favorevole della maggioranza di Stacca. Calpestando leggi, regolamenti e buon senso.

 

LA MAGGIORANZA DEL SINDACO STACCA APPROVA L’IPERMERCATO DI VIA SANTERAMO. IN SPREGIO ALLA LEGGE!!

 

Nella notte tra il 12 e 13 luglio scorsi la maggioranza di centrodestra guidata dal dottor Stacca ha approvato, in via definitiva, la realizzazione di un ipermercato in Via Santeramo, nei pressi del mattatoio comunale: la famosa (o famigerata) lottizzazione Setra. Un "colpaccio" riuscito ora, a tre anni dal precedente fallito tentativo.

Questa circostanza fa riflettere e impressiona: l’approvazione è arrivata infatti con un’altra amministrazione, con un’altra maggioranza, con un altro sindaco. Le intenzioni, però, sono rimaste le stesse! Tutti uniti e compatti quando in gioco sono interessi grandi e particolari! Comicamente, ad approvare sono stati coloro, sindaco in testa, che tre anni fa accusavano il centrosinistra di compiere atti illegittimi.

Va dunque in porto una grande operazione economica che, in estrema sintesi, prevede: una megastruttura commerciale di 78mila metri cubi; una superficie coperta di 13.000 metri quadrati; 8.000 metri quadrati di verde e parcheggi (quando di soli parcheggi ne erano forse necessari almeno 25.000 mq); aree a standards (strade in particolare) non disponibili; svincoli stradali e corsie di ingresso da via Santeramo inesistenti (con grandi rischi per la sicurezza stradale).

È stata aggirata la legge regionale sul commercio, ignorati i relativi regolamenti attuativi, che impongono, tra le altre cose, una rigorosa procedura per il via libera che, in questo caso, non è stata seguita: la verifica dell’impatto che una simile megastruttura ha sul tessuto economico e commerciale cittadino, la previsione di incentivi e misure di sostegno per i commercianti al dettaglio della città che saranno penalizzati dalla presenza di un grosso centro commerciale, la consultazione delle associazioni di categoria e dei consumatori. Tutto ignorato! Così come si è fatto finta di nulla sulle prescrizioni in merito ai parcheggi e all’accessibilità stradale (il progetto non rispetta gli standards previsti dalla normativa regionale sul commercio ed ignora volutamente precedenti provvedimenti comunali). Calpestato anche il piano regolatore: l’area interessata (zona annonaria) è infatti destinata a depositi e mercati all’ingrosso di prodotti alimentari, non certo a ipermercati!

Tali considerazioni sono state ignorate anche quando il nostro consigliere comunale Enzo Colonna (che ha votato contro l’approvazione) le ha fatte presenti non solo nel suo intervento, ma anche in una memoria scritta depositata agli atti (leggi più avanti).

Di fronte a chi, con arroganza, se ne infischia delle norme pensate per il bene comune, non rimane che prendere le distanze da questi Signori e continuare a lavorare affinché vengano presto ripristinate, confidando anche nell’operato di tutti gli organi di controllo, le regole minime di convivenza civile e democratica, la legalità, il rispetto degli interessi collettivi e dei diritti dei cittadini.

Altamura, 14 luglio 2007

MOVIMENTO CITTADINO ARIA FRESCA

 

* *

 

La nota depositata agli atti del consiglio comunale. 

MERCATO O IPERMERCATO IN VIA SANTERAMO?!

Con questa proposta deliberativa, a distanza di tre anni dal precedente tentativo (2 agosto 2004), questa Amministrazione porta nuovamente alla discussione ed approvazione definitiva un piano di lottizzazione ricadente in zona F5 – Zona Annonaria [«In queste zone – recita l’art. 32 delle Norme Tecniche di Attuazione del nostro PRG – è consentito l’insediamento di impianti, anche privati, per la conservazione e la preparazione, a scopo di trasformazione e/o distribuzione, di prodotti alimentari, nonché degli impianti tipici del settore annonario, quali depositi, mercati e simili, compresi alloggi di custodia»] presentato dalla società SETRA.

Il precedente tentativo – è noto a tutti – non andò in porto per il venir meno del numero legale al momento della votazione [risultarono presenti e votanti 15 consiglieri del centrosinistra, io non vi presi parte, la seduta mancava del numero legale e fu quindi sciolta]. Il fallimento di quel tentativo sancì – a detta di molti – la fine dell’esperienza dell’Amministrazione Popolizio, che infatti, tre mesi dopo, si concluse con le dimissioni del Sindaco.

Il piano, ora come allora, prevede la realizzazione di una struttura di oltre 78.000 mc, per una superficie coperta di circa 13.000 mq. Era stato adottato dal consiglio il 26 maggio 2003.

Come nel 2004, si tenta nuovamente di approvarlo, con un’altra amministrazione, con un’altra maggioranza, con un altro sindaco, ma con le medesime intenzioni. In termini strettamente politici, questo è un dato che fa riflettere, colpisce e preoccupa.

È sufficiente ricordare – e li ricordano tutti – i toni, i contenuti, le insinuazioni, le illazioni, i lazzi (tutti ricorderanno la felice, anche se criptica, espressione "il quartetto Setra"), che da buona parte dei banchi dell’allora opposizione di centro-destra (ora al governo) furono utilizzati quando fu affrontata tale questione.

 

Nel corso della discussione del 2 agosto 2004 emersero le seguenti circostanze che vale la pena riproporre, in quanto il quadro normativo e progettuale, da allora, è rimasto immutato:

A) contrariamente a quanto si sosteneva, la deliberazione di adozione non aveva prescritto nulla, in particolare non aveva escluso la commercializzazione di beni e prodotti al dettaglio;

B) anzi negli elaborati grafici allegati alla deliberazione (di cui facevano parte integrante), i proponenti indicavano le parti dell’immobile destinate a "commercio al dettaglio di prodotti alimentari" ed a "commercio al dettaglio di prodotti non alimentari";

C) la realizzazione di una struttura di questa tipologia è incompatibile con la destinazione d’uso prevista per le zone F5 dalle NTA del nostro Piano Regolatore Generale.

 

Per quanto mi riguarda, oltre ai rilievi sopra menzionati, feci presente e ripropongo oggi – a distanza di oltre tre anni, a quadro normativo e progettuale immutato – una circostanza decisiva. Non possiamo ignorare la legge ed atti già prodotti da questo Comune, dissi in sintesi. Non possiamo ignorare o far finta che non esista la legge regionale n. 11 del 1° agosto 2003 che ha introdotto la "Nuova disciplina del commercio".  Non possiamo ignorare o far finta che non esista il relativo regolamento regionale attuativo (n. 1 del 30 giugno 2004).

 

Alla luce di detta normativa e poiché la  proposta di lottizzazione è finalizzata alla realizzazione di una struttura di vendita (al dettaglio o all’ingrosso non importa), come allora, lo ripeto ancora una volta oggi, si devono considerare questi elementi normativamente imposti:

 

1) La proposta struttura è di fatto – nonostante la laconicità degli elaborati e delle relazioni – da classificare, secondo l’art. 5 della legge regionale, nella tipologia "G2 – grandi strutture superiori con superficie di vendita maggiore di 4.500 mq. fino a 15.000 mq".

 

2) La correlazione tra concessione edilizia e autorizzazione commerciale è stretta e comunque non può il profilo edilizio essere trattato e risolto prima ed indipendentemente dal profilo commerciale. Ciò è detto e imposto chiaramente dalla normativa regionale:

«La presentazione della domanda di autorizzazione per medie o grandi strutture di vendita deve avvenire in maniera coordinata alla richiesta del relativo titolo edilizio. Il rilascio del titolo edilizio avviene in maniera contestuale o successiva al rilascio dell’autorizzazione commerciale. L’autorizzazione amministrativa per l’apertura, il trasferimento e l’ampliamento delle medie e grandi strutture di vendita può essere rilasciata soltanto in conformità degli strumenti di pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica e previa verifica delle condizioni di compatibilità e delle dotazioni di standards urbanistici in relazione alla tipologia dell’esercizio insediato o risultante dall’ampliamento» (art. 14).

 

3) Sotto il profilo procedurale, la legge regionale prevede che

«la domanda di autorizzazione per grandi strutture di vendita è inoltrata al Comune, alla Provincia e alla Regione ed è esaminata da una Conferenza di servizi indetta dalla Regione, composta dai rappresentanti della Regione, della Provincia e del Comune competente per territorio. Le deliberazioni della Conferenza sono adottate a maggioranza dei componenti e il rilascio dell’autorizzazione è subordinato al parere favorevole del rappresentante della Regione. Copia dell’autorizzazione deve essere trasmessa alla Regione» (art. 8, comma 8). Le procedure di valutazione sono volte a: «a) garantire la trasparenza del procedimento e snellezza dell’azione amministrativa e la partecipazione al procedimento ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modifiche; b) garantire l’insediamento in aree adeguate dal punto di vista urbanistico e ambientale; c) garantire la concorrenza tra diverse aree di insediamento al fine di garantire la migliore qualità degli insediamenti; d) definire il termine, comunque non superiore a centottanta giorni dalla richiesta, entro il quale le domande devono ritenersi accolte qualora non venga comunicato il provvedimento di diniego» (art. 8, co. 9). Inoltre, «alle riunioni della Conferenza di servizi, svolte in seduta pubblica, partecipano a titolo consultivo i rappresentanti dei comuni contermini, delle organizzazioni dei consumatori e delle imprese del commercio e le OO.SS. più rappresentative a livello regionale. Ove il bacino d’utenza riguardi anche parte del territorio di altra regione confinante, la Conferenza dei servizi ne informa la medesima e ne richiede il parere non vincolante ai fini del rilascio dell’autorizzazione» (art. 8, co. 10).

 

4) A tal fine, il regolamento attuativo prevede che

«le domande di autorizzazione per l’apertura, l’ampliamento e il trasferimento di grandi strutture di vendita… contengono le seguenti informazioni: a) Ubicazione e caratteristiche dell’intervento (tipologia di struttura, superficie di vendita complessiva, riferita ai singoli esercizi (nel caso di strutture complesse) e ai diversi settori merceologici; b) Requisiti professionali e morali del richiedente (sotto forma di auto dichiarazione); c) Richiesta di titolo urbanistico o comunque documentazione e planimetria relative alla disposizione degli spazi, con particolare riferimento alle superficie di vendita, gli standard di parcheggi e ai requisiti di accessibilità; d) Documentazione necessaria alla realizzazione delle procedure di verifica previste dall’art. 16 (procedure di verifica) della Legge Regionale 12 aprile 2001, n. 11 (Norme sulla valutazione dell’impatto ambientale); e) Relazione sull’impatto socio-economico contenente: stima del bacino d’utenza, rilevazione delle medie e grandi strutture commerciali e degli effetti della nuova struttura sul tessuto commerciale esistente, del fatturato della struttura commerciale e degli effetti occupazionali diretti ed indiretti, eventuali proposte e impegni per mitigare l’impatto socio-economico della struttura. Le stime dovranno essere basate sui dati aziendali dei proponenti» (art. 13, comma 1).

 

5) Sempre in via preliminare alla valutazione e rilascio di autorizzazioni commerciali, la legge impone ai comuni di dotarsi, entro 180 giorni dall’emanazione del regolamento (il termine decorreva quindi dal 30 giugno 2004), dei seguenti strumenti [a margine di tale punto, ricordo che, in attuazione della deliberazione di giunta comunale n. 431 del 2002, fu affidato un incarico a professionista esterno, per 15.000 euro, al fine di predisporre un piano commerciale cittadino: come spesso accade in questo Comune, di tale lavoro e di tale incarico si sono perse le tracce… approfitto per chiedere una verifica a tale riguardo, al fine di evitare ingiustificati esborsi di denaro pubblico]:

«a) documento di valutazione del commercio con i seguenti contenuti minimi: 1) un’analisi della rete commerciale costituita almeno dalla quantificazione degli esercizi di vicinato suddivisi per settore e dalla localizzazione e classificazione di ciascuna media o grande struttura esistente; 2) un’analisi delle previsioni del PRG vigente, consistente nella mappatura delle possibilità di insediamento di strutture commerciali e delle relative condizioni normative e requisiti di insediamento; 3) una valutazione delle previsioni del PRG vigente rispetto ai criteri della presente legge; 4) l’individuazione delle aree da sottoporre a misure di incentivo di cui agli articoli 16 e 17 della presente legge. Tale documento deve essere inviato alla Regione e costituisce elemento di valutazione necessario per la Conferenza dei servizi per il rilascio dell’autorizzazione per grandi strutture di vendita. In assenza di tale provvedimento la Regione valuta l’autorizzazione sulla base dei criteri di cui all’articolo 2, comma 1, lettere a) e b).

b) criteri per il rilascio delle autorizzazioni per le medie strutture di vendita e le strutture di interesse locale: 1) i criteri individuano, sulla base delle analisi di cui alla lettera a) e dell’evoluzione della domanda di beni e servizi del Comune, i parametri per la graduazione e le modalità attuative delle aree urbanisticamente idonee per l’insediamento di medie strutture di vendita e delle strutture di interesse locale. Le previsioni sono articolate secondo i settori merceologici, le tipologie dimensionali e le modalità insediative previste dall’articolo 5; 2) i criteri devono essere rivisti ogni tre anni sulla base dell’evoluzione del quadro conoscitivo di cui alla lettera a) e delle potenzialità del mercato locale; 3) i criteri di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), definiscono le modalità di verifica dell’influenza sovracomunale delle previsioni relative a grandi strutture di interesse locale, medie strutture di vendita di tipo M3 e, limitatamente ai comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti, di tipo M2;

c) misure di promozione e sviluppo del commercio nelle aree a vocazione commerciale dei centri storici, delle aree urbane, dei centri di minor consistenza demografica e delle altre aree definite negli articoli 16 e 17» (art. 15 della legge).

 

6) I Comuni devono individuare, anche facendo riferimento alla delimitazione degli strumenti urbanistici comunali, i centri storici e le aree urbane a consolidata presenza commerciale da sottoporre a misure di incentivo e di sostegno al commercio. A tal fine, all’interno degli strumenti menzionati nel punto precedente, i comuni possono prevedere:

«a) il divieto di vendita di particolari merceologie o settori merceologici; b) la possibilità di interventi in materia merceologica e qualitativa, anche prevedendo incentivi a marchi di qualità o di produzione regionale; c) facilitazioni in materia di orari, apertura, vendite straordinarie e di occupazione di suolo pubblico nelle aree attigue ai pubblici servizi; d) disposizioni particolari a tutela del patrimonio storico, artistico o ambientale; e) di disporre misure di agevolazione tributaria e sostegno finanziario» (art. 16).

Tali progetti di valorizzazione commerciale

«sono elaborati d’iniziativa del Comune in accordo con i soggetti pubblici, i privati interessati, le associazioni del commercio maggiormente rappresentative anche in sede locale, le organizzazioni dei consumatori e sindacali» (art. 16). «Il progetto di valorizzazione commerciale – dice la legge – può prevedere: a) la realizzazione di opere infrastrutturali, di arredo urbano o di rilevante riorganizzazione della logistica; b) l’attivazione o la modifica di servizi urbani; c) il riuso di contenitori esistenti per l’insediamento di nuove attività o il potenziamento di quelle esistenti anche attraverso l’insediamento di medie strutture di vendita; d) l’attuazione di azioni di promozione; e) l’individuazione di una struttura per la gestione coordinata degli interventi sul territorio. Il Comune, sulla base del progetto, può: a) incentivare la qualificazione delle attività economiche esistenti o il loro addensamento anche attraverso: l’utilizzo della fiscalità locale, la monetizzazione o ridefinizione dei requisiti urbanistici, facilitando, anche attraverso apposite disposizioni urbanistiche o regolamentari, l’utilizzazione commerciale dei locali degli edifici esistenti, anche dal punto di vista dei requisiti igienico-edilizi; b) vietare i cambi di destinazione d’uso da attività commerciale, artigianale o pubblico esercizio ad altri usi che comportino la cessazione delle attività» (art. 16).

 

7) Dal punto di vista urbanistico ed edilizio la legge regionale impone che, sempre entro 180 giorni dall’emanazione del regolamento, i comuni individuino

«le aree idonee all’insediamento di strutture commerciali attraverso i propri strumenti urbanistici, in conformità degli indirizzi generali di cui all’articolo 3, con particolare riferimento al dimensionamento della funzione commerciale nelle diverse articolazioni previste all’articolo 5. L’insediamento di grandi strutture di vendita e di medie strutture di vendita di tipo M3 è consentito solo in aree idonee sotto il profilo urbanistico e oggetto di piani urbanistici attuativi anche al fine di prevedere le opere di mitigazione ambientale, di miglioramento dell’accessibilità e/o di riduzione dell’impatto socio economico, ritenute necessarie» (art. 12).

 

8) L’individuazione di aree per l’insediamento di grandi strutture di vendita – precisa a questo proposito il regolamento pubblicato il 30 giugno 2004 – «deve avvenire nel rispetto delle condizioni di accessibilità e degli standard di parcheggio previsti dal presente regolamento» (art. 7, comma 2). In particolare, per quanto riguarda le grandi strutture di vendita di prodotti alimentari e misti (categoria a cui era ed è riconducibile quelle del progetto sottoposto all’approvazione del consiglio comunale), l’art. 4 del regolamento impone la realizzazione di almeno 2,5 mq di parcheggi per ogni mq di superficie di vendita (si calcolano a tal fine i metri quadrati eccedenti i 2500: vale a dire per una superficie di vendita di 12.500 mq, i parcheggi devono avere una dimensione di almeno 25.000 mq). Nel progetto esaminato dal consiglio, la superficie (complessiva) destinata a standards (non solo parcheggi, ma anche viabilità, verde, ecc.) è pari a circa 8.000 mq a fronte di una superficie coperta di oltre 13.000 mq. In ordine ai requisiti di accessibilità alle strutture, l’art. 6 del regolamento prescrive che, per le grandi strutture di livello provinciale o G2 alimentare (tipologia a cui era ed è riconducibile il progetto esaminato), siano previsti «ingresso principale con corsie di decelerazione della viabilità di riferimento e corsie di accumulo di lunghezza adeguata ai flussi attesi» (interventi assenti nel progetto sottoposto all’esame del consiglio comunale).

 

In consiglio comunale, allora come oggi, mi limito dunque a richiamare quanto legge e regolamento prescrivono, a richiamare regole che impongono di programmare simili interventi e di salvaguardare l’identità e la realtà commerciale di paesi e città. Non ho alcuna posizione pregiudizialmente contraria all’insediamento di grandi strutture di vendita, o avversa agli imprenditori interessati a simili realizzazioni. Ritengo però che prima di prendere una decisione sia necessario conoscere la natura e la realtà commerciale della nostra città, sia necessario essere consapevoli degli effetti socio-economici che l’insediamento di una grande struttura può comportare, sia necessario quindi coinvolgere nelle decisioni di tale rilevanza le associazioni di categoria, dei consumatori e le organizzazioni sindacali interessate, sia necessario programmare gli interventi ed inserirli in una cornice urbanistica adeguata e in un quadro di politiche ed azioni amministrative finalizzate alla tutela e salvaguardia di un settore importante dell’economia altamurana come il commercio.

In sintesi, evito considerazioni di altra natura, che pure il contesto politico amministrativo in cui stiamo operando imporrebbero; mi limito a sottolineare la necessità che si faccia tutto ciò che, semplicemente e chiaramente, impongono di fare legge e regolamenti regionali.

Ora come tre anni fa, il progetto sottoposto al consiglio, la procedura sinora espletata, la proposta deliberativa semplicemente e deliberatamente (perché di questa vicenda, in tutti questi anni, tutti conoscono tutto!) ignorano quanto previsto dalle norme sommariamente richiamate ed ignorano atti amministrativi già prodotti da questo Comune.

Credo che tutto si possa fare e si possa ritenere lecito e possibile amministrativamente: valutare l’opportunità, esprimere la propria discrezionalità, imporre la volontà di una maggioranza numerica, interpretare estensivamente o analogicamente una legge. Non è consentito, però, soprattutto da parte di una istituzione pubblica, ignorare una legge o una regola o far finta che una legge o una regola non esistano o che atti amministrativi (deliberazioni di giunta) non siano stati prodotti. Un provvedimento o atto che ignori la legge, è esso stesso dalla legge ignorato e sanzionato.

A quest’opera maldestra, pericolosa, dolosa di rimozione della legge e delle regole, continuo ad oppormi. Il Comune non può essere o ridursi alla terra dei ciechi, dei sordi e dei muti.

Ora, come tre anni fa, come sempre… e come sarà – lo dico sin d’ora a scanso di equivoci – qualora si dovessero proporre, anche per altra via, altre megastrutture, altri centri ma con le medesime procedure e rimozioni.

 

Altamura, 12 luglio 2007

 

enzo colonna

consigliere comunale per il MOVIMENTO ARIA FRESCA

 

______

 

POSTILLA

Le considerazioni svolte nel mio intervento a braccio e, più puntualmente, nel testo scritto messo agli atti non tengono conto – in quanto del tutto irrituali e come tali irrilevanti – delle "presunte" modifiche apportate alle tavole progettuali che, stando all’istruttoria, renderebbero inapplicabili alla lottizzazione in esame la legge n. 11 del 2003 ("Nuova disciplina del commercio") ed i successivi regolamenti attuativi [sia quello già menzionato (il n. 1 del 2004), sia quello adottato successivamente alla discussione consiliare del 2 agosto 2004 (il n. 2 del 1° settembre 2004, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 105 supplemento, disciplinante gli "Obiettivi di presenza e di sviluppo per le grandi strutture di vendita")].

In verità l’unica modifica intervenuta nel maggio 2005 (a distanza quindi di due anni dall’adozione della lottizzazione) è il cambio, in una delle tavole progettuali e "con penna rossa e sottoscrizione del progettista", delle diciture indicanti la destinazione d’uso dei singoli e ampi ambienti interni in cui è articolato il manufatto edilizio: da "vendita al dettaglio di prodotti alimentari" o "vendita al dettaglio di prodotti non alimentari" in "mercato".

Così, semplicemente, senza null’altra precisazione e puntualizzazione. Come se un medesimo progetto o manufatto possano indifferentemente essere stati immaginati, progettati e poi effettivamente destinati sia per la vendita al dettaglio, sia per la realizzazione di un mercato.

Non trascurabile – in questa sorta di gioco di ombre cinesi – è poi la circostanza che nell’istruttoria si faccia riferimento e si esprima parere favorevole in merito alla realizzazione di un "mercato generale all’ingrosso per prodotti alimentari" e nella tavola progettuale modificata si richiami genericamente e laconicamente l’espressione "mercato".

A prescindere da questi rilievi, comunque, è notorio che in sede di approvazione viene in discussione il progetto ed il piano così come è stato presentato ed è stato oggetto di adozione (maggio 2003) e successiva pubblicazione (settembre-ottobre 2003). Il che significa che simili modifiche, presentate come rilevanti e dirimenti tanto da determinare la disapplicazione del citato articolato quadro normativo regionale e da determinare la modifica dell’oggetto della proposta deliberativa rispetto alla deliberazione di adozione (solo ora, in fase di approvazione definitiva, si richiama nell’oggetto "la realizzazione di mercato annonario"), impongono che la proposta urbanistica sia nuovamente oggetto di adozione e successiva pubblicazione e soprattutto impongono di verificare preliminarmente, in sede istruttoria, che, dal punto di vista edilizio e realizzativo, il progetto presentato risponda agli specifici caratteri di un manufatto destinato ad ospitare mercati, secondo la propria e specifica funzione delle zone annonarie.

Di tale verifica, come di alcuni documenti e planimetrie, non c’era traccia nei documenti istruttori sottoposti al consiglio del 12 luglio 2007. (e.c.)

 

____________

 

DI SEGUITO L’APPELLO CONGIUNTO SOTTOPOSTO, INVANO, DA CONFESERCENTI E CONFCOMMERCIO AL SINDACO ED AL CONSIGLIO COMUNALE PRIMA DELL’APPROVAZIONE DEFINITIVA DELLA LOTTIZZAZIONE SETRA AVVENUTA IL 12 LUGLIO 2007:

 

Altamura, 11.07.2007

 

Ill.mo Sig. Presidente del Consiglio Comunale

Ill.mo Sig. Sindaco

Ill.mi Sigg. Consiglieri Comunali

– Comune di Altamura –

 

Oggetto: Provvedimento SETRA. Appello al Consiglio Comunale del 12.07.2007.

Il Consiglio Comunale di Altamura è alle prese con il problema "ipermercati" da circa 10 anni (sindacati Plotino, Popolizio, Comm. Prefettizio e Stacca) e più volte il Consiglio Comunale è stato chiamato a trattare l’argomento – soprattutto in riferimento alla domanda della Setra – ma anche in relazione alla recente paventata costruzione di un altro ipermercato in Via Matera non consentendo, nella sostanza, che tali iniziative potessero aver luogo nella nostra città.

La città – e non solo il consiglio comunale – attraverso le rappresentanze delle imprese dei vari settori economici (industria, agricoltura, commercio, servizi e artigianato) hanno più volte rimarcato le loro ragioni di dissenso e perfino i cittadini-consumatori non hanno espresso entusiasmo per una struttura commerciale che, lungi dall’offrire reali convenienze, avrebbe determinato un forte impatto distruttivo sulla qualità della vita degli stessi cittadini-consumatori.

In questi 10 anni, inoltre le attività di commercio nella città di Altamura si sono notevolmente modificate, sia dal punto di vista della struttura dei consumi e delle abitudini dei consumatori che dal punto di vista della rete distributiva che ha visto ridursi notevolmente il numero degli esercizi commerciali sostituiti da unità di vendita più ampie e moderne e di libero servizio.

Il Comune di Altamura, inoltre, si è dotato di un’ampia e pressoché esaustiva "programmazione commerciale" che, in particolare, ha sancito la liberalizzazione degli esercizi commerciali al dettaglio fino a 250 mq., ampliato le opportunità dei pubblici esercizi (creando addirittura un’inflazione dell’offerta) ed ha disciplinato correttamente e progressivamente l’apertura di medie strutture di vendita, ritenendole efficaci per la ulteriore modernizzazione del servizio commerciale, coerentemente con quanto stabilito dalla legge regionale "Fitto" tuttora vigente.

Le scelte urbanistiche, infine, compiute dai Consigli Comunali di questo decennio hanno inteso favorire l’estensione di una città che alla crescita della residenza accompagnasse, contestualmente, la crescita dei servizi e della rete commerciale, sia prevedendolo nelle norme urbanistiche che, appunto, nella programmazione commerciale.

Di tal che le imprese del settore distributivo hanno avviato poderose iniziative di ristrutturazione, investimenti tesi all’ammodernamento, l’apertura di nuove e moderne  unità di vendita per predisporre la rete alla nuova domanda di consumo e di servizi proveniente dalla cittadinanza, anche ricorrendo a notevoli sforzi finanziari ed indebitamenti a medio-lungo termine.

Lo stesso Comune di Altamura ha finanziato con risorse proprie strutture pubbliche di servizio al commercio al dettaglio dei prodotti ittici (Mercato del pesce) e delle carni (Mattatoio Comunale) voluto – quest’ultimo – quale presidio sanitario, valorizzazione e sbocco commerciale per la zootecnia, garanzia di qualità attraverso la rete numerosa delle macellerie.

Tutto questo percorso coerente e condiviso stride fortemente con la domanda della Setra o altre richieste della stessa natura.

La richiesta all’esame del Consiglio Comunale, contenente correzioni manuali dell’ultimo minuto, non è esaustiva della necessaria dichiarazione di intenti del proponente – mai resa chiara sin dall’inizio – e, per questo, è inammissibile se riferita alle modalità di presa in esame dettate dalla legislazione vigente.

Cosa si intenda per "Mercato Annonario" non è assolutamente chiaro a noi e, soprattutto, non è stata verificata la sua necessità e rispondenza agli obiettivi di programmazione e di sviluppo della rete distributiva commerciale ed annonaria del Comune di Altamura; è un’area mercatale (ambulante al dettaglio)?, è una struttura per un mercato agro-alimentare all’ingrosso?, è una struttura per deposito, stoccaggio, lavorazione e confezionamento di prodotti? A queste ed altre domande occorre rispondere prima di entrare nel merito delle "ragioni tecniche" con le quali taluni giustificano il loro consenso.

Il Consiglio Comunale, inoltre, oltre a verificare preventivamente l’impatto di tale struttura rispetto alla rete viaria, alla viabilità, all’accessibilità, all’inquinamento ambientale-acustico-paesaggistico, dovrebbe preoccuparsi dell’impatto economico-finanziario che si determinerebbe, del rapporto costi-benefici rispetto al sistema economico locale fatto di piccola industria, commercio, agricoltura, artigianato e servizi.

Il Consiglio Comunale, in particolare, dovrebbe approfondire le problematiche collegate alla tutela e valorizzazione delle produzioni agro-alimentari-zootecniche tipiche del nostro territorio riferite al sistema "grano-farina-pane-altri prodotti da forno-carni, caseari", settore su cui si vuole puntare per diversificare il sistema produttivo del mobile imbottito e dare un’alternativa di speranza alla volontà e capacità di impresa e di lavoro degli altamurani, mortificata dalla crisi pesante del "salotto": questo "Sistema locale" in via di evoluzione sarebbe fortemente penalizzato dai concorrenziali prodotti della grande distribuzione.

Non parliamo poi dell’impatto con la città e il suo tessuto urbano che, nonostante una programmazione urbanistica non sempre equilibrata ha realizzato e tutelato una simbiosi tra residenza e servizi commerciali.

Verifichi il Consiglio Comunale, invece, le opportunità che potrebbero derivare a questo sistema economico locale dall’uso appropriato della "zona annonaria" prevista dal PRG, al suo ruolo di servizio alle imprese non solo locali – tra Puglia e Lucania – con funzioni di intermediazione, stoccaggio, deposito, parziale trasformazione, confezionamento e vendita all’ingrosso e a grandi utilizzatori delle produzioni locali primarie.

La Confesercenti e la Confcommercio, pertanto, fanno appello al Consiglio Comunale affinché nelle sue decisioni senta di corrispondere pienamente agli interessi complessivi della città piuttosto che "adempiere" a ragioni tecniche che, invece, si pongono con tutta la loro equivocità, in contrasto con gli obiettivi generali della comunità altamurana.

 

p. Confesercenti                           p. Confcommercio

Nicola Caggiano                                Saverio Mascolo

 

STACCA STANGA [2]

La stangata dell’amministrazione Stacca è riuscita a metà. Grazie alla nostra opera di informazione sulle intenzioni del sindaco ed alla nostra attività di proposta, la maggioranza, con un emendamento dell’ultima ora, ha fatto marcia indietro rispetto alla decisione di aumentare l’ICI per gli immobili diversi dalla prima casa dal 5,8 al 6 per mille.

Nel consiglio comunale del 26 aprile, sono state così confermate le stesse aliquote ICI dell’anno scorso (4 per mille sulla prima casa; 5,8 per mille per tutti gli altri immobili). Durante la riunione, il consigliere comunale del Movimento Aria Fresca Enzo Colonna – nonostante sia stato ancora fatto oggetto di violenti, volgari, vili (perché allusivi e per nulla argomentati) attacchi personali dal "primo cittadino" – ha proposto un emendamento finalizzato ad impegnare l’amministrazione comunale a prevedere, già dal 2007, l’esenzione o la riduzione dell’ICI, per un determinato periodo, a favore dei cittadini che decidano di installare su abitazioni o opifici impianti fotovoltaici o pannelli solari. L’emendamento non è stato accolto, ma almeno è stato fatto proprio dall’amministrazione come raccomandazione su cui si sente impegnata.

Sempre il nostro consigliere Enzo Colonna ha presentato un ulteriore emendamento, come già l’anno scorso, finalizzato ad impegnare l’amministrazione a prevedere misure di incentivazione della raccolta differenziata (il cui è livello è tuttora tra i più bassi d’Italia, circa il 6% nel 2006), riconoscendo in particolare sconti e riduzioni della tassa sui rifiuti solidi urbani (TARSU) per i cittadini che facciano la raccolta differenziata. Pure questo emendamento non è stato accolto, anche se più esponenti della maggioranza si sono dichiarati disponibili a prendere in considerazione la proposta.

Confermata invece la previsione dell’addizionale IRPEF. È la prima volta ad Altamura!! La maggioranza ha votato la sua introduzione nella misura dello 0,35%. La riteniamo una tassa ingiusta che colpirà soprattutto i lavoratori dipendenti (che si vedranno alleggerite le buste paga già a partire da quest’anno) e soprattutto non garantisce gli altamurani dall’uso che i signori dell’amministrazione vorranno fare di quasi un milione e mezzo di euro che prevedono di incassare.

Non riuscendo a convincere i consiglieri di maggioranza dell’assenza di valide ragioni per questo ulteriore balzello, il nostro consigliere ha proposto che almeno fosse previsto un vincolo di destinazione sulle somme incamerate con l’addizionale: ha proposto che tali somme fossero destinate a essere utilizzate solo ed esclusivamente per realizzare nuove aule per scuole e asili (in particolare nel quartiere Lama di Cervo) o per realizzare nuove aree di verde attrezzato e non fossero invece dirottate sulla spesa corrente (cioè nel "calderone" da cui questi amministratori pescano soldi per elargire contributi a pioggia, compensare incarichi conferiti con dubbie procedure e consulenze a professionisti non altamurani, per pagare ditte private con costi doppi, per pagare spazi di propaganda politica in radio e tv riservati al sindaco ed alla maggioranza, ecc.). Anche questo emendamento non è stato accolto dall’amministrazione. I cittadini, quindi, non avranno il controllo sull’uso che di tali risorse farà l’amministrazione.

Altamura, 28 aprile 2007

MOVIMENTO CITTADINO ARIA FRESCA

STACCA STANGA [1]

*

ZITTI ZITTI, SORDI E MUTI MA ATTIVISSIMI NEL METTERE LE MANI NELLE TASCHE DEI CITTADINI ALTAMURANI
 

ARRIVA LA STANGATA DI STACCA:
INTRODOTTA L’ADDIZIONALE IRPEF
AUMENTI SOSTANZIOSI PER ICI E TARSU


Senza annunciare nulla, senza far trapelare niente, senza comunicare nulla ai cittadini, con assoluta indifferenza e la solita faccia tosta, l’amministrazione di centrodestra guidata da capitan Stacca ne combina un’altra delle sue. Bella grossa, sfacciata. Queste le proposte all’ordine del giorno dei consigli comunali di giovedì 26 e venerdì 27 aprile:

– Introduzione, a partire già da quest’anno, dell’addizionale IRPEF nella misura dello 0,30%.

– Aumento dell’ICI su tutti gli immobili (tranne la prima casa) dal 5,8 dell’anno scorso al 6,0 per mille.

– Imminente l’aumento del 20% della tassa sui rifiuti (TARSU), senza prevedere – come abbiamo più volte proposto – premi, sconti e riduzioni sulla tassa per incoraggiare i cittadini alla raccolta differenziata.

Indovinate cosa si sono inventati per giustificare tali aumenti, per giustificare l’ingiustificabile? «La crescita demografica ed urbana della città – scrivono – comporta una maggiore erogazione di servizi quali il verde e le strade nonché per potenziare le varie strutture comunali. Si è incrementata la spesa per l’assistenza alle classi più deboli nel settore sociale e previdenziale».

Avete letto bene: lorsignori, capitan Stacca e soci, chiedono soldi per le aree verdi e le strade… e allora devono avere la decenza di spiegare dove vanno a finire i milioni di euro di oneri di urbanizzazione incassati dal Comune, con i quali verde, strade, asili andrebbero realizzati, senza ulteriori aggravi per i cittadini.

Se si vogliono aumentare le tasse comunali, che almeno si abbia la decenza di giustificare i provvedimenti senza sparare falsità clamorose. Capitan Stacca e soci spieghino piuttosto come è possibile aumentare le tasse mentre si spendono, ad esempio, oltre 100mila euro in più per affidare il servizio di trasporto scolastico, prima pubblico, a privati o mentre si pagano con soldi pubblici spazi in tv e radio per propaganda politica riservati a sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza o mentre si affidano, con generosità e con dubbie procedure, incarichi e servizi privi di utilità.

Questa è l’onesta, la chiarezza, la programmazione che sindaco e partiti di centrodestra vanno sbandierando? A nostro parere, è solo il modo di fare di chi crede di non dover dare conto a nessuno, con arroganza e indifferenza verso i bisogni dei cittadini.

Altamura, 25 aprile 2007 

MOVIMENTO CITTADINO ARIA FRESCA

NOI SIAMO ALTRO!!

_________

 

 

Editoriale del periodico Free, marzo 2007.

 

 

A CHI AFFIDIAMO I NOSTRI SOGNI

di Ivan Commisso

 

I fanghi inquinanti sversati in pieno parco nazionale che aspettano ancora la bonifica, il pane tipico impastato con farine di dubbia qualità, la vicinanza del più grande impianto di presunto compostaggio d’Europa (sequestrato dalla magistratura), l’unica radio del mondo occidentale censurata a priori dagli inquirenti e messa a tacere dalla sera alla mattina, l’unico stadio sul globo chiuso per "festività  patronale Madonna del Buoncammino", lìunico comune dell’Unione Europea dove un consiglio comunale vota un ordine del giorno, in seduta segreta, volto a monitorare l’attività degli organi di informazione locali. E poi: il più alto tasso di richieste di condoni della Penisola, uno dei bassi indici italiani di raccolta differenziata, l’unico Comune dove la maggioranza al governo non vede non sente non parla e nomina da sè gli organi di verifica e controllo del proprio operato, l’unico municipio dove un sindaco liquida come chiacchiere, voci, quisquilie, pinzillacchere il fermo di un suo assessore pescato con un bustone di soldi addosso, l’unica squadra di governo cittadino in cui se hai una lottizzazione da costruire ti fanno assessore.

E’ la fotografia di Altamura, quella che risalta sugli organi di informazione. Un giorno sì e l’altro pure. Ma, fin qui, forse qualcuno ha ritenuto che la condizione della vita pubblica della nostra città fosse solo grave ma non seria. E invece chi, minimizzando, ha giustificato, ha chiuso un occhio, ha liquidato tutto come quisquilie e pinzillacchere, si è sbagliato. Clamorosamente. Quando a un giornalista scomodo rompono le ossa e bruciano la macchina e ad un altro la sabotano, quando un pubblico ministero della Direzione Distrettuale Antimafia, Desirè Digeronimo, indaga ufficialmente sull’ipotesi di intreccio tra criminalità, politica e affari esistente ad Altamura (l’indagine si avvale anche delle dichiarazioni di un pentito), allora vuol dire che la situazione è anche dannatamente seria. Altro che le quisquilie e pinzillacchere di chi non vede non sente non parla.

Il cancro che la città porta nel suo corpo è da tempo al lavoro e quel che si vedono sono metastasi. In pochi denunciano da anni il corso delle cose, per molti la questione semplicemente non esiste. Chiacchiere, quisquilie, pinzillacchere: non disturbate il manovratore. Anche se mettono a tacere il dissenso, anche se ti massacrano di botte in pieno giorno per far vedere quanto vali tu e quanto valgono loro. Anche quando ti bruciano l’auto e qualcuno lassù decide se sei importante o meno a seconda di quanto veloce è il rilascio della concessione edilizia che ti interessa.

Ma davvero qualcuno crede che siano quisquilie e pinzillacchere precompilare diciotto foglietti con tre nomi e cognomi variamente combinati, passarli ai consiglieri comunali di maggioranza (compreso il sindaco che non vede non sente non parla) ed eleggere così l’intero collegio dei revisori contabili del Comune, senza sentire non dico la decenza ma almeno il pudore di riconoscere che la minoranza è parte integrante della vita democratica? È quisquilia e pinzillacchera vedere il deprimente spettacolo di un sindaco che in trasmissioni televisive (magari a pagamento pubblico!) lancia messaggi allusivi e denigratori contro esponenti di minoranza, rei di essere l’unico ostacolo tra la realtà e il paradiso promesso? È questione da nulla subire il linguaggio greve di un primo cittadino che non fa nomi e cognomi ma manda a dire, dà ad intendere, lancia segnali in codice? È quisquilia o pinzillacchera aver sentito con queste orecchie, all’indomani del pestaggio estivo ai danni del conduttore di Radio Regio, un collaboratore stretto del sindaco e un importante assessore mettere in dubbio l’aggressione, ritenerla finanche una simulazione o, nella migliore delle ipotesi, una «presunta aggressione»? Ancora: è quisquilia, pinzillacchera o involontaria comicità sentir dichiarare ad un presidente del consiglio comunale che «in consiglio non si fa politica» (vedi lo scorso numero di questa rivista)? E, di grazia, quale capocomico ha suggerito al sindaco la frase finale della lettera inviata al Prefetto e al Comando Provinciale dei Carabinieri con cui è stata chiesta (tardiva) protezione per Dipalo, nella quale si legge «detti episodi (l’incendio dell’auto del giornalista, ndc) potrebbero essere stati favoriti dal tono politico non corretto di alcuni rappresentanti politici locali» se è vero che è dalla sua parte politica e da egli stesso che giungono gli attacchi più duri al giornalista in questione? Non è quisquilia né pinzillacchera ma pura e semplice verità che il primo cittadino in persona, del resto, pochi mesi prima abbia stanziato fondi pubblici e di tutti per pagare un noto avvocato barese per agire, in sede penale o civile, contro le critiche e le accuse rivoltegli da Dipalo, come un novello Re Sole che, investito della carica sindacale per volere di Dio, non può distinguere tra se stesso e la sua funzione di rappresentanza. Insomma, è Totò o sono i nostri amministratori a scrivere, in una prima stesura e nel pieno del fragore mediatico dell’apertura dell’inchiesta della Direzione Antimafia su Altamura (ripetiamo: si ipotizza un intreccio tra criminalità, politica ed affari), che «ogni affermazione lesiva della sola immagine della città di Altamura sarà sicuro oggetto di censura nelle sedi giudiziarie competenti»? Per costoro è più importante la loro faccia della sostanza, di chi siamo, di dove va la comunità che amministrano. Per costoro, per moltissimi, è tutta una voce, una quisquilia, una pinzillacchera.

Per me, per noi NO! Noi, da questi qui, siamo diversi e distanti. Noi siamo altro da chi condiziona, picchia, intimidisce, usa violenza, si rifugia dietro l’allusione, minimizza, giustifica, seda. La nostra cifra è fatta di errori, incertezze, cantonate ma con gli occhi lucidi di chi, con emozione, si ribella al corso delle cose che altri hanno deciso con la forza.

 

Vorrei stendere il mio mantello sotto ai tuoi piedi

Ma sono povero

Ho solo i miei sogni

Ho steso i miei sogni sotto ai tuoi piedi

Cammina con passo lieve

Perché cammini sui miei sogni

(W.B.Yeats)

 

 

Ivan Commisso

 

 

 

* * *

 

 

Intervento pubblicato da Comunità in cammino, giornale delle Parrocchie di Altamura, febbraio 2007.

 

 

ALLA RICERCA DELLA CITTADINANZA PERDUTA

di enzo colonna

 

Noi consideriamo la libertà un fatto scontato, una questione risolta. Non sentiamo il bisogno (salvo qualche breve inquietudine o lamento) di scendere in piazza per rivendicare ed esigere una libertà maggiore o più completa. Tendiamo pure a credere di non poter fare molto “individualmente o assieme agli altri“ per cambiare il modo in cui vanno le cose.

È possibile che l’aumento della libertà individuale coincida con l’aumento dell’impotenza collettiva in quanto i ponti tra vita pubblica e vita privata sono stati abbattuti o non sono mai stati costruiti oppure perché si stenta a tradurre le preoccupazioni private in questioni pubbliche ed a identificare e mettere in luce le questioni pubbliche nei problemi privati.

L’opportunità di mutare questa condizione dipende dal recupero di una agorà: uno spazio né privato né pubblico, ma più esattamente privato e pubblico al tempo stesso. Lo spazio in cui i problemi privati si connettono per cercare strumenti gestiti collettivamente abbastanza efficaci da sollevare gli individui dalle miserie, dalle difficoltà e dalle sofferenze vissute privatamente; lo spazio in cui possono nascere e prendere forma idee quali "bene pubblico", "società  giusta", o "valori condivisi". Il problema è che oggi è rimasto poco degli antichi spazi privati/pubblici e, a dire il vero, non se ne intravedono di nuovi idonei a rimpiazzarli.

La caratteristica più evidente della politica contemporanea – rilevò già alcuni anni fa un filosofo – è la sua insignificanza: «i politici sono impotenti … non hanno più un programma … ambiscono solo a rimanere in carica». Questa politica elogia e promuove il conformismo. E al conformismo si può arrivare anche da soli; non c’è bisogno della politica per uniformarsi. «Perché sopportare politici che non possono promettere niente di diverso?»

La stessa idea di libertà individuale può essere concepita e definita solo pensando al risultato di un incontro tra diversi, al prodotto di un impegno comune e, in quanto tale, può essere difesa e garantita solo collettivamente. Nondimeno, oggi "tendiamo alla privatizzazione dei mezzi per assicurare, tutelare e garantire la libertà individuale", viviamo in un periodo di privatizzazione dell’utopia e dei modelli di bene tale per cui i modelli di "vita buona" o "vita di qualità" tendono a prevalere sul modello di "società buona" o "qualità della vita". Il vero senso della politica (coniugare privato e pubblico o, meglio, tradurre problemi privati in questioni collettive, sottraendo alla solitudine gli individui) rischia così di essere del tutto dimenticato.

Tendiamo a sentirci orgogliosi di ciò per cui dovremmo invece provare vergogna: vivere nell’epoca "postideologica" o "postutopica", mostrare indifferenza per qualunque immagine coerente di società buona e aver barattato la preoccupazione per il bene pubblico con la libertà di perseguire l’appagamento personale. Ma se anche ci fermassimo a riflettere sui motivi per cui la ricerca della felicità raramente dà i risultati sperati, per cui una sensazione di amaro ci resta sempre in bocca anche quando le voglie e gli appetiti personali vengono soddisfatti individualmente, privatamente, non andremmo molto lontano senza richiamare dall’esilio della nostra memoria o coscienza concetti quali bene pubblico, società buona, equità, giustizia, partecipazione, impegno, responsabilità, e così via. Così pure non andremmo molto lontano senza ricorrere alla politica (che attiene alla polis, alla città), senza far uso del tramite costituito dall’azione politica e senza tracciare la direzione che quel tramite dovrebbe seguire.

Le soluzioni a problemi individuali o collettivi non sono mercanzia offerta sullo scaffale di un qualche supermercato, non vengono da sé o da qualcuno. Sono l’esito di un impegno comune, uno stare insieme legato dal tessuto di responsabilità reciproche, legami e solidarietà «laterali», fondate e manifestate nel continuo dialogo. Come le cellule per rimanere in vita devono ricevere continuamente segnali di sopravvivere da parte di altre cellule, allo stesso modo, le persone per sopravvivere devono avere il riconoscimento degli altri (le "carezze" di cui parla Eric Berne). Un dialogo continuo che non punti all’unanimità, ma alla comprensione e rispetto reciproci [«la voce della coscienza, che è la voce della responsabilità, è percepibile – osserva un sociologo dei nostri tempi – solo nella discordanza di suoni dissonanti. Il consenso e l’umanità preannunciano la tranquillità del cimitero; nel cimitero del consenso universale, la responsabilità, la libertà e l’individuo esalano il loro ultimo respiro»], non alla tolleranza, ma alla solidarietà, non all’identità, ma ai reciproci benefici della differenza.

Solo in questa modalità di "vita insieme" gli individui liberi possono trovare sicurezza senza sacrificare la loro libertà. È nell’antica agorà (la piazza, il luogo dei raduni e degli incontri, lo spazio della democrazia), luogo privato e pubblico al tempo stesso, che si potrà tornare a parlare ed agire, ad interrogarsi, a trovare risposte, a rinsaldare legami, a coltivare speranze possibili ed ad essere speranza per altri quando questo possibile non si realizza per sé, a confermare reciprocamente l’impegno che Camus attribuiva alla propria generazione e che è ancora dell’attuale: "impedire che il mondo si sfasci". Solo così anche le sofferenze private potranno essere pensate e vissute come problemi condivisi, comuni, quindi politici.

 

enzo colonna

 

SIAMO PREOCCUPATI

*

 

SOTTO ATTACCO LE VOCI CRITICHE E LIBERE DELLA CITTÀ

SIAMO PREOCCUPATI

INCENDIATA L’AUTO DEL CONDUTTORE DI RADIO REGIO

[intervento pubblicato con il titolo "Ma l’attentato a Dipalo è la punta di iceberg" dalla Repubblica edizione di Bari del 23 febbraio 2007 (clicca qui)]

 

La notte scorsa hanno dato fuoco all’auto di Alessio Dipalo, voce ed anima dell’emittente Radio Regio. Ci ritroviamo, a distanza di pochi mesi da due altrettanto gravi episodi [il pestaggio dello stesso giornalista radiofonico ed il taglio dei freni dell’auto del direttore del periodico La Nuova Murgia: leggi, in questo sito, PAURA DELLE PAROLE. DUE EPISODI GRAVI ED INQUIETANTI (clicca qui)], a dover prendere atto della brutalità che si va affermando nella nostra Città. Una città in cui, per precise responsabilità di parte della classe politica ed amministrativa, si va spegnendo la civiltà e la speranza del confronto democratico.

Quando, infatti, tutto si riduce alla prova muscolare della conta dei numeri: si pensi all’ultimo episodio che ha visto questa maggioranza di centrodestra nominare tutti i componenti dell’organo di controllo contabile, il collegio dei revisori [v. I CONTROLLATI NOMINANO TUTTI I CONTROLLORI. MAI SUCCESSO! (clicca qui)]. Quando una maggioranza di puro potere e non di sano governo aggredisce con il suo potere chiunque esprima democraticamente il proprio dissenso: si pensi a certi spazi televisivi dedicati all’offesa delle minoranze, spacciati per comunicazione istituzionale [quindi pagati dai cittadini: CLICCA QUI per leggere le condizioni dell’ultimo affidamento del servizio di ripresa e trasmissione televisiva che riservano a sindaco ed assessori 18 spazi di 40 minuti… di servizi culturali, proprio così, letteralmente, scrivono servizi culturali!!]. Quando la prevaricazione e l’arroganza sono i tratti di chi occupa le istituzioni: ad esempio, il sindaco Stacca, un paio di mesi fa, convinto che lui sia l’incarnazione del Comune e che gli attacchi rivolti alla sua persona siano automaticamente rivolti a tutti i cittadini, ha pensato di impiegare soldi del Comune (tutti hanno il sacrosanto diritto di difendersi, ma con soldi propri!) per pagare un noto avvocato che tuteli il suo nome nei confronti delle critiche di Alessio Dipalo [DENARO PUBBLICO PER FINI PERSONALI? IL COMUNE SONO IO! (clicca qui)]. Quando non si ha la sensibilità e l’intelligenza di riconoscere e di rispettare il ruolo di chi è minoranza o il dissenso e le opinioni di chi fa informazione.

Ebbene che cosa, di diverso e migliore, ci si può aspettare, da chiunque, se non l’affermazione dell’idea della giungla, vale a dire che solo con la forza – numerica, fisica, economca, muscolare, brutale – si può avere la meglio, si può affermare se stesso, le proprie opinioni, i propri interessi? Il ricorso ad ogni mezzo è allora consequente e logico, ammesso compreso e legittimato da tale "cultura". Intimidazione e violenza come uniche e mafiose modalità di confronto in una Città avvilita ed umiliata dalla inciviltà ed inadeguatezza di certa classe dirigente.

Siamo davvero preoccupati: cosa sta succedendo alla nostra Città? Chi ha paura delle parole? Dopo il taglio dei freni, l’aggressione fisica, l’attentato incendiario… cosa ci dobbiamo aspettare ancora? E soprattutto: a chi tocca ora? Confidiamo nella consueta solerzia e nell’operato attento, deciso e tempestivo della magistratura e delle forze dell’ordine (della locale Compagnia dei Carabinieri in particolare, nonostante la carenza di uomini di cui soffre) per individuare autori, mandanti ed ispiratori di tali gravissimi episodi di violenza.

Altamura, 10 febbraio 2007

MOVIMENTO CITTADINO ARIA FRESCA

 

*

 

DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI BARI INDAGA SU PRESUNTI LEGAMI POLITICA-AFFARI-CRIMINALITÀ AD ALTAMURA

Riportiamo di seguito questo clamoroso lancio dell’agenzia di stampa ANSA di oggi pomeriggio, 20 febbraio 2007:

(ANSA) – BARI, 20-FEB-07 16:22 – Un’inchiesta sul presunto intreccio tra mafia, politica e affari attivo ad Altamura. Comune di 65mila abitanti della Murgia barese, è stata avviata dalla Dda di Bari. L’indagine è affidata al pm Desiré Digeronimo che nei giorni scorsi ha ascoltato nuovamente il ‘pentito’, già trasferito con la famiglia in località protetta, che con le sue dichiarazioni ha fatto avviare l’indagine. L’inchiesta, a quanto è dato sapere, riguarda presunte commistioni tra il tessuto politico della città, il mondo degli affari e la criminalità organizzata che da qualche tempo – secondo ipotesi investigative tutte da verificare – avrebbe messo le mani sugli appalti pubblici avvalendosi di ipotetiche complicità di colletti bianchi. Nell’ambito dell’indagine è stato ascoltato anche Alessio Dipalo, di 50 anni, direttore e conduttore di Radio Regio Stereo, una piccola radio di Altamura che da tempo denuncia dai propri microfoni le presunte malefatte di politici e affaristi locali. Per questi fatti Dipalo, nei mesi scorsi, fu interdetto per due mesi dall’attività d’impresa in base ad un provvedimento della magistratura barese che lo ha rinviato a giudizio per diffamazione. Dipalo, che ha già subito una violenta aggressione fisica e l’incendio della propria autovettura, è stato ascoltato dal pm Digeronimo che ha deciso di secretare il verbale d’interrogatorio.

V. anche la notizia diffusa oggi (20.02) da Notizie-Online.it (clicca qui), dalla Gazzetta del Mezzogiorno Online (da qui), da AntennaSud (da qui).

 

*

 

DA NON PERDERE

Cliccate qui, ma prima rileggetevi questo documento e quest’altro ancora.

E ancora un’altra chicca …

Il testo del comunicato diffuso e proposto (maiuscole comprese) il 21 febbraio alla conferenza dei capigruppo dal sindaco e dalla giunta comunale di altamura:

IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE DI ALTAMURA, CON RIFERIMENTO ALLE NOTIZIE DIFFUSE IN DATA DI IERI CIRCA UNA INCHIESTA DELLA MAGISTRATURA SU IPOTIZZATE INFILTRAZIONI MAFIOSE PRESSO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE,COMUNICANONEL DOVEROSO RISPETTO DELL’INIZIATIVA GIUDIZIARIA, DI AVER OFFERTO OGNI FORMA DI COLLABORAZIONE UTILE AL PIÙ RAPIDO COMPLETAMENTO DELLE INDAGINI.TALE DISPONIBILITÀ ISTITUZIONALE, NON PUÒ EVITARE LA FERMA PROTESTA CONTRO TALI ILLAZIONI DA CHIUNQUE PROPALATE.

L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE DI ALTAMURA RIBADISCE IL RIGOROSO RISPETTO DEL MANDATO RICEVUTO DAI CITTADINI, ALLA LUCE DEI PRINCIPI DI TRASPARENZA E LEGALITÀ IMPOSTI DALLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

PROPRIO TALE CONSAPEVOLEZZA OFFRE, DA SUBITO, LA FORZA DI ANTICIPARE CHE OGNI AFFERMAZIONE LESIVA DELLA SOLA IMMAGINE DELLA CITTÀ DI ALTAMURA SARÀ SICURO OGGETTO DI CENSURA NELLE SEDI GIUDIZIARIE COMPETENTI.

 

Il comunicato infine ufficialmente diramato (il 22 febbraio) è quello disponibile nel resoconto fornito da Notizie-Online.it (da qui). Il risultato finale è appena più meditato, frutto dei consigli di qualche persona con maggiore buon senso.

 

 

*

 

Sulla vicenda dell’attentato ad Alessio Dipalo e sull’indagine avviata dalla Direzione distrettuale antimafia, vi proponiamo questa parziale RASSEGNA STAMPA:

1) l’inchiesta firmata da Lello Parise per la Repubblica Ediz. di Bari dell’11 febbraio 2007 [CLICCA QUI per il richiamo in prima paginaCLICCA QUI per la riproduzione dell’articolo pubblicato in seconda pagina (è doveroso precisare che il file, in questo come in un paio di altre circostanze è stato reperito nel sito del consiglio regionale pugliese http://www.consiglio.puglia.it/ che presenta un’ottima rassegna stampa)];

2) l’articolo denuncia a firma di Carlo Vulpio per Il Corriere della Sera del 17 febbraio 2007 [CLICCA QUIoppure DA QUI in formato .pdf];

3) l’articolo di Onofrio Bruno per la Gazzetta del Mezzogiorno dell’11 febbraio [CLICCA QUI in formato .pdf];

4) l’articolo di Nicola Roberto Berloco per il quotidiano lucano La Nuova dell’11 febbraio 2007 [clicca qui];

5) il servizio realizzato da Antonio Ferrante per il telegiornale del 12 febbraio dell’emittente televisiva TRM [CLICCA QUI qui per visionare il servizio disponibile nello spartano ma efficace sito dell’emittente www.trmtv.it];

6) l’intervista ad Alessio Dipalo realizzata da Antonio Ferrante per il telegiornale del 13 febbraio dell’emittente televisiva TRM [CLICCA QUI per visionare il servizio];

7) articolo dell’Unità a firma di Sandra Amurri del 19 febbraio 2007 [CLICCA QUI];

8) articolo della Repubblica (Bari) del 21 febbraio 2007 [CLICCA QUI];

9) articolo di Nicola Roberto Berloco per La Nuova del 22.02.2007 [CLICCA QUI];

10) articolo, a firma di Lello Parise, della Repubblica (Bari) del 22 febbraio 2007 [CLICCA QUI per la parte alta QUI invece per la parte bassa].

 

 

*

 

IL CONSIGLIO COMUNALE HA DELIBERATO:

ALTAMURA NON È UNA CITTÀ MAFIOSA!

[clicca qui per la sintesi di Notizie Online]

 

DUE RIGHE A COMMENTO DELLA PRESA DI POSIZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. – Certo, su questo siamo d’accordo. Ma il quesito non era se questa fosse o no una città mafiosa. Nessuno ha posto questa questione, nessuno si è sognato di fare un’affermazione del genere. Amministrazione, sindaco, consiglio, se proprio ci tenevano a dire la propria, erano chiamati a dire ed occuparsi di se stessi. In altri termini: sindaco, amministrazione e consiglio escludono che ci siano o ci siano stati contatti tra ambienti politici, dell’economia e della malavita (non quella siciliana o calabrese o campana… ma quella locale!!)? Volutamente ci si è occupato di altro, della storia e della nobiltà di questa città, della sua tradizione democratica, dei suoi figli illustri… ok, va bene, ma tu – sindaco, giunta, consiglio – escludi situazioni del genere, escludi che per certi appalti o per certe iniziative amministrative non ci siano o ci siano state intercessioni, contiguità, contatti, sollecitazioni, scambi? Altamura, ovviamente, non è una città malavitosa. Ma possiamo dire altrettanto di tutti i suoi centri di potere? Non è una città mafiosa, certo. Ma qualcuno sa dire cosa sia? Qualcosa è? Qualcosa succede che non va? O è tutto normale? Il quesito è stato bellamente aggirato. Nessuno, forse, ha detto che l’indagine avviata dalla Direzione Distrettuale Antimafia mira ad accertare, semplicemente ma altrettanto pericolosamente, intrecci e contiguità tra pezzi del mondo politico ed amministrativo, del mondo degli affari, della malavita. Nessuno ha parlato di cosche siciliane o calabre o campane al pascolo sull’Alta Murgia. [Alessio Dipalo non è Peppino Impastato… embé?! Che cosa c’entra! Altamura non è Corleone, Stacca non è Ciancimino, io non sono Totò Riina, Iurino non è La Torre… vogliamo proseguire? È un ragionamento questo? I soggetti ed i luoghi sono distanti mille miglia… ma certe reazioni, certi linguaggi allusivi e volgari, certi avvertimenti, certe brutalità, certo uso disinvolto del potere, certa cultura della violenza… siamo sicuri che siano altrettanto distanti da noi!!]. Si fa finta di non capire? Zitti tutti, di questo non si deve parlare! Dobbiamo essere "uniti a difesa della nostra città"!! Anche noi vogliamo unirci, ma contro chi? Contro che cosa? Per fare cosa? Diciamoci la verità. Con la kermesse consiliare dell’altra sera si voleva lanciare un messaggio ad altre ed alte Autorità: guardate come siamo bravi, democratici, corretti… discutiamo, siamo tutti uniti e responsabili, mano nella mano! Ipocriti o per una volta sinceri?! Ma sì, teniamoci per mano, tutti stretti, peace and love, in un vorticoso e pericoloso girotondo, in una frenetica e stordente danza derviscia… tutti attorno al vuoto a cui abbiamo ridotto la Politica ed il Comune.

Non-luoghi (nowhere places, direbbe il sociologo), spazi sottratti alle regole, territorio per vecchi e nuovi conquistatori senza storia e senza scrupoli.

Buchi di memoria, di cultura, di dignità ed idealità. Vuoti in circoli di ambizioni ed interessi personali. Vuoti, soprattutto, di umanità e di speranza.

Altamura, 25 febbraio 2007

ENZO COLONNA

consigliere comunale per il Movimento Aria Fresca

 

 

*

 

INTANTO LA STAMPA NAZIONALE CONTINUA A SEGUIRE IL CASO ALTAMURA:

 

La Gazzetta del Mezzogiorno del 28 febbraio e del 2 marzo 2007:

DISCARICHE STORIE DI INTRIGHI E AFFARI (clicca qui)

La DDA di Bari non esclude legami tra mafia e affari.

GROTTELLINE: RIFIUTI, SOLDI, POLITICA (clicca qui)

Nei due link proponiamo la bella inchiesta, (sinora) in due parti, dell’inviato Stefano BOCCARDI.

 

La Stampa del 26 febbraio 2007

ALTAMURA, LE FAVOLE CONTRO LA MAFIA (clicca qui) di Antonio Massari

La satira per fermare i boss, sfida di un cronista di provincia.

 

SIGILLI A TRE VILLETTE IN VIA SANTERAMO

La Gazzetta del Mezzogiorno del 30 marzo 2006(http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it)

 

Un’altra grana per l’imprenditore Carlo Columella, proprietario degli immobili

 

SIGILLI A TRE VILLETTE

 

Costruite in zona agricola: concessioni illegittime

 

ALTAMURA. – Sotto i sigilli le villette dai tetti rossi in via Santeramo. Su ordinanza della Procura di Bari i carabinieri hanno sequestrato tre manufatti edili che ricadono in zona agricola. La contestazione riguarda le concessioni autorizzative che sarebbero illegittime. Si tratta di un sequestro «eccellente». Le concessioni edilizie ed i villini fanno capo infatti a Carlo Columella, noto imprenditore del settore dello smaltimento dei rifiuti. A lui, ad un familiare e ad un tecnico del suo entourage i carabinieri hanno notificato il sequestro preventivo dei tre manufatti. Per Columella dunque un’altra grana dopo la recente inchiesta sulla discarica di Canosa. I villini sono in fase di ultimazione ed in parte allo stato rustico. Spiccano sulla ex strada statale 171 per Santeramo (contrada San Tommaso, località Jazzo del Forno) per i tetti in tegole rosse. Anche l’area su cui insistono è stata sottoposta a sequestro. L’indagine è stata avviata da alcuni mesi dai carabinieri di Altamura che hanno in corso altri accertamenti. I villini sono stati infatti realizzati sulla base di concessioni comunali che secondo gli inquirenti non potevano essere rilasciate. Gli accertamenti hanno avuto inizio dopo la discussa vicenda amministrativa in Consiglio della mancata approvazione della lottizzazione commerciale a Jazzo del Forno proposta dalla società «Setra». Andando temporalmente ancora più indietro, le indagini fanno seguito alla concessione di un passaggio stradale che conduce al mattatoio nella stessa contrada. Gli accertamenti hanno nel mirino un trasferimento di volumetrie e le modalità con cui si è giunti poi alla realizzazione degli immobili. Secondo gli inquirenti, si tratta di una zona agricola in cui non era possibile un cambio di destinazione d’uso. L’iter burocratico delle concessioni presenta inoltre dei passaggi su cui si indaga ancora. E, nel frattempo, il sequestro mira a conservare lo stato dei luoghi. Tecnicamente si tratta di un «abuso edilizio» anche se, a differenza di altri sequestri, questa volta scaturito da concessioni ritenute illegittime.

(Onofrio Bruno)

 

 

__________

 

 


UN PAIO DI PRECISAZIONI SULL’ENNESIMO "CASO"

 

1) Due villette sono state realizzate grazie alla concessione n. 57 del 28 aprile 2003, richiesta dalla società SETRA.

La società SETRA presenta, il 28 maggio 2002, una nota con cui propone – al fine di «accelerare i tempi della realizzazione della strada a servizio del mattatoio con conseguente attivazione delle procedure di esproprio (lunghe costose e complesse)» – la «cessione gratuita al patrimonio comunale di parte delle particelle n. 36 e 37 oltre che la demolizione del fabbricato interessato a condizione che sia concessa la possibilità di ricostruire il fabbricato insistente sulla particella n. 36 sulle adiacenti particelle n. 34 e 35 (tipizzate E1) senza che ciò limiti la loro potenzialità edificabile». Allegata alla nota, il progetto del nuovo fabbricato con la nuova posizione.

In giornata, sempre il 28 maggio, la Commissione Comunale Edilizia (presieduta dall’assessore all’urbanistica dell’epoca) esprime, in merito alla richiesta di trasferimento dei volumi di tale fabbricato, «parere favorevole – si legge nel verbale della Commissione – alle seguenti condizioni: i fabbricati (non si capisce perché si usi il plurale, in quanto, a tale data, il nuovo fabbricato progettato è ancora uno solo!) conservino l’originaria destinazione rurale; l’arretramento della recinzione sia posta a mt. 8.00 dall’asse viario; la fascia viaria sia ceduta gratuitamente prima dell’uso dei fabbricati».

Dopo una settimana, il 6 giugno 2002, la Giunta Comunale, con la deliberazione n. 198, accoglie la proposta della società SETRA, prendendo atto della “volontà di cessione volontaria e gratuita delle aree necessarie per lo svincolo e per la strada di accesso al mattatoio" e «nel contempo del contestuale necessario trasferimento delle volumetrie del fabbricato oggi esistente su tale aree a cedersi». La Giunta, nel medesimo deliberato, dava indirizzo al dirigente «nelle more del perfezionamento degli atti ed adempimenti connessi […] ad acquisire da parte della Società proponente la formale volontà ad autorizzare la immediata occupazione delle aree sopradette e la contestuale immissione in possesso, senza alcuna eccezione o rivalsa, al fine di poter eseguire con assoluta celerità l’intervento pubblico relativo alle previste viabilità». Tale volontà veniva acquisita dal dirigente con scrittura privata sottoscritta in data 4 luglio 2002.

Dopo qualche settimana, il 14 agosto 2002, la SETRA presenta istanza per il rilascio della concessione per un progetto finalizzato alla «Ridistribuzione dei volumi esistenti e realizzazione di due case unifamiliari in agro di Altamura alla contrada San Tommaso, località Jazzo del Forno». Non più uno, ma due fabbricati. Si dichiarano esistenti (vecchio fabbricato rurale da demolire) 605 metri cubi. Nel progetto si propone la realizzazione di due case unifamiliari di 300 metri cubi ciascuna.

Il 13 gennaio 2003, i progettisti presentano una relazione tecnica integrativa in cui fanno rilevare che – a fronte del parere espresso dalla Commissione Edilizia nella seduta del 28.05.02 che prescriveva la “conservazione della destinazione originaria" (agricola) – la realizzazione di due case unifamiliari risulta ammissibile ai sensi del 4° comma dell’art. 21 delle Norme Tecniche di Attuazione del PRG che così recita: «in tale zona è consentito il recupero del patrimonio edilizio esistente, con interventi di manutenzione… adeguamento… consolidamento, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia semplice, con eventuale mutamento della destinazione d’uso solo per le seguenti destinazioni: residenziale, turistico-ricettiva, culturale».

L’Ufficio Tecnico, nella istruttoria compiuta nel medesimo giorno (13 gennaio 2003), e la Commissione Edilizia, nel parere espresso nella seduta del giorno successivo (14 gennaio 2003), non hanno nulla da obiettare.

Infine, il 28 aprile 2003, viene firmata dal Dirigente (ing. Mona) e rilasciata la concessione edilizia (n. 57 del 2003) senza alcuna prescrizione in merito alla destinazione rurale dei due fabbricati.

 

2) La terza villetta è stata realizzata in virtù della concessione edilizia n. 3 del 15 maggio 2002. Tale concessione autorizzava la costruzione di un fabbricato rurale rinnovando una concessione già rilasciata il 20 ottobre 1995 (n. 100). La richiesta di rinnovo della concessione è stata inoltrata il 21 dicembre 2001 ed è stata esaminata con parere favorevole (per la realizzazione di un fabbricato rurale) dalla Commissione Edilizia nella seduta del 09.01.02. La richiesta ed il rilascio della concessione interessano, in questo caso, la società ESSEDIEMME (facente capo al medesimo gruppo imprenditoriale).

 

3) La realizzazione delle tre villette si lega strettamente [sia soggettivamente (proponente è la società SETRA), sia oggettivamente (per alcune aree destinate a viabilità e standards)] al piano di lottizzazione per la realizzazione di un ipermercato in particelle adiacenti a quelle interessate dalle villette. Su questo rinviamo a:

 

Il numero di ottobre 2004 del periodico OTTO (da qui puoi scaricare il file .zip) 

LE MIE RAGIONI CONTRO L’IPERMERCATO DI VIA SANTERAMO – del 4 agosto 2004 (clicca qui)

 

 

BOCCIATO L’IPERMERCATO – La Gazzetta del Mezzogiorno del 5 agosto 2004 (clicca qui)

 

 

IL PROGETTO DELL’IPERMERCATO SPACCA ALTAMURA – ”la Repubblica” del 17 settembre 2004 (clicca qui)

 

 

CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA – date: 21 e 26 maggio 2003, 21 luglio e 2 agosto 2004 (clicca qui)

 

 

 

 

A QUESTA CITTA’ STANNO RUBANDO LA SPERANZA

*  *  *

 

 

A chi tocca iniziare a costruire una prospettiva, senza la quale c’è solo il prolungarsi di un penoso e lurido ristagno?

 

 

A QUESTA CITTA’ STANNO RUBANDO LA SPERANZA

 

 

 

Un crimine ben più grave di furti di legalità, di denaro pubblico, si sta consumando da lungo tempo a danno di questa città. Ben più grave, pericoloso e disturbante di latrocini e concussioni varie.

A questa città stanno rubando, giorno dopo giorno, la speranza ed il diritto a qualcosa di meglio per sè e per il prossimo. A questa città stanno rubando il diritto a crescere e progredire, possibile solo se c‘è qualcuno in grado di sognarla meglio di quella che è.

 

*

 

Siamo visionari, insopprimibili ed insopportabili sognatori? Forse, anzi certo. A pensarci però, se questo è lo stato delle cose, non mi pare che possano menar vanto i virtuosi del "sopportabilissimo" realismo che affollano le due grandi (in termini numerici) coalizioni.

Ma possibile che nessuno di questi signori della politica locale sia disposto a vedere, ascoltare o parlare di questo. Possibile che sia bastato, ancora una volta (quo usque tandem?!) un volantino, una riflessione consegnata alla città dal Movimento Aria Fresca (come di frequente usa fare) per scatenare una ridda di reazioni, cariche di livore e rancore frutto di vecchie storie, cattive coscienze non quietate.

Sentimenti umanissimi e comprensibilissimi, sia chiaro. Ma che mal si conciliano con la responsabilità ed il dovere di avere i piedi ben piantati nel presente e lo sguardo rivolto al futuro. Noi a questo siamo stati educati, politicamente ed umanamente. Laicamente, senza pregiudizi nè preclusioni. Le partite si giocano sul campo, a viso aperto, in quel preciso momento, in quel preciso contesto, in quella precisa unità che combina luogo tempo azione.

Altri momenti non li (ri)conosciamo; i pre e post partita non ci appartengono, non ci appassionano. Pure schermaglie, giochi di società che non interessano a nessuno, se non agli addetti ai lavori.

 

*

 

Ed allora la domanda è: possibile che i vertici delle due (grandi) compagini non abbiano di meglio da fare, che continuare a gratificarci della loro alta attenzione e considerazione, elevando tale ultimo episodio, tale ultimo nostro intervento al rango di ulteriore causa dello sfacelo e frammentazione del quadro politico, più in particolare causa di ulteriori danni (d’immagine) al centrosinistra locale.

Possibile che in presenza di persone ed organizzazioni che si sono presentate, reciprocamente, come alternative (di persone, di sistema, di approcci) nell’ultima competizione elettorale, che quindi hanno vita a se stante e che sinora non hanno intrapreso o tentato (se non con la nostra adesione, del tutto unilaterale e per propria convinzione, alla campagna referendaria, alle primarie dell’Unione) alcun tipo di dialogo o rapporto non personale, ma politico o meramente comunicativo ed anzi vedono da parte del soggetto più forte (l’Unione) atteggiamenti di netto ostruzionismo, sprezzante arroganza, inaccettabili pretese di abdicazione (leggi: capitolazione), ridicole ritorsioni ed ostentati disconoscimenti.

Ebbene, dinanzi a questo quadro, politicamente ed oggettivamente frastagliato, qualcuno continua ad avere la presunzione di esigere un rispetto apatico, rinunciatario, ipocrita, continua a coltivare un’autocompiaciuta ed immotivata sensazione di onnipotenza, che esige di non "ledere maestà"?.

Sentimenti umani e comprensibili, pure questi. Ma che nulla hanno a che fare con la politica, né con l’umanità dei rapporti, da qui la fatica e linfinita pazienza che esigono.

 

*

 

Ebbene, tornando all’attualità, tali sentimenti hanno indotto costoro, ancora una volta (l’ennesima!), a fare l’errore di invertire la sequenza logica e temporale degli eventi, confondendo l’effetto (le nostre riflessioni, le nostre esternazioni, in questo caso l’ultimo volantino sulla vicenda tangentizia che coinvolge l’amministrazione attuale di centrodestra) con la causa (una situazione politica ed amministrativa difficile, critica, degenerata, di assenza totale di politica, di vuoto). Ancora una volta, si preferisce affrontare la complessità con gli strumenti (facili) della semplificazione e della banalizzazione; ancora una volta, il problema non è la "Nudità del Re", ma chi si azzarda a gridare «Il Re è nudo».

 

*

 

Lo ripetiamo ancora e con ancora maggiore chiarezza, perché anche noi ci portiamo dietro un congruo fardello di limiti e difetti ed uno di questi è che non ci facciamo irretire; gli aut aut, le meschine ritorsioni, gli istinti epurativi, le tecniche ben note di distorsione della realtà, non fanno altro che convalidare le nostre riflessioni e avvalorare convincimenti.

 

*

 

A nostro parere è scandalosa la vicenda al centro delle indagini, scandaloso l’atteggiamento di un centrodestra che fa finta di nulla e che, buono buono, in trenta minuti secchi (due minuti dedicati alla lottizzazione al centro dell’indagine!) si vota tutte le lottizzazioni dopo che per 10 mesi non si riusciva a rabberciare una qualsivoglia maggioranza disposta a votarne una sola (tra dubbi, conflitti di interessi e pochi di coscienza, attese di benevoli riconoscimenti). Scandaloso che nessuno nel centrodestra sia disposto almeno ad ammettere questa realtà che è sotto gli occhi di tutti.

 

*

 

Ma sconcertante ed incomprensibile è stato il comportamento assunto dal centrosinistra.

FATTO n. 1. Dal primissimo pomeriggio (sicuramente dalle 15, oltre un’ora prima dell’inizio del consiglio), TUTTI sapevano. Ripeto, già io intorno alle 19 ed a duemila chilometri, sapevo tutto ed affannosamente inviavo messaggi ed sms in cui, esterrefatto dall’ascolto on line del consiglio, chiedevo: ma cosa state facendo, vi rendete conto di cosa è successo, che domani tutto il paese saprà? Nessuna reazione, nessuna risposta!

FATTO n. 2. È stato il consiglio più disciplinato della storia del nostro comune. Tutti attenti ai temi ed alle proposte all’ordine del giorno, attenti alle relazioni dei tecnici, vigili sollecitatori di risposte "tecniche" dai dirigenti. Semplicemente surreale. Non uno che "ripeto" si sia domandato a microfono aperto, per lasciar condividere un semplice dubbio, non una censura scandalizzata, non un’aggressione all’assessore coinvolto, non un sermone moralistico, non un’invettiva…. un semplice dubbio: signori, ma in quale clima, contesto, con quale serenità d’animo stiamo approvando questi provvedimenti?

FATTO n. 3. Non c’è spazio per giustificazioni, ma è comprensibile la fretta del centrodestra, non fosse altro per la voglia matta di liberarsi di una patata improvvisamente arroventatasi tra le mani, dov’era da dieci mesi. Comprensibile la voglia matta di apparire "al cospetto di forze dell’ordine, pubblici ministeri, giornalisti" solerti nell’approvare tutti i provvedimenti urbanistici, senza indugi ulteriori, irreprensibili nell’ostentare sicurezza e tranquillità che non c’erano affatto. Eccome, a chi la si vuol dare a bere? Dopo dieci mesi di manfrine? Ma ciò che davvero sfugge ad ogni sforzo di comprensione è: di grazia, che ci faceva il centrosinistra? Perché fare finta di nulla? Non un dubbio espresso, non una domanda, ma nemmeno un delicato o innocuo "perdindirindina, c‘è qualche problemino, signor sindaco"?, quando per una bottiglia d’acqua si sono infiammati interi consigli?! Al contrario, che si fa? Una lottizzazione, la prima, ce la votiamo e pure in ordine sparso (alla faccia dell’unione), altrimenti sembra male, siamo stati invitati e non gradiamo le pietanze? E poi? Lasciamo l’aula, una grande pensata: così, impostata la serata nel modo giusto con il primo voto, la maggioranza sarà in grado da sola di votarsi rapidamente tutti gli altri provvedimenti. Come mille altre volte, così, banalmente, come se nulla fosse, normale routine, usuali schermaglie consiliari, per "poca chiarezza sui provvedimenti"? e sull’uscio della porta, non al microfono, magari sussurriamo al sindaco che ci sono delle "voci in giro"?! Poca chiarezza? Scherzano, non fanno sul serio, dopo dieci mesi ora diranno qualcosa? Nulla!! Voci in giro? Scherzano, vero, non fanno sul serio? E che ci fanno i carabinieri a presidiare l’aula consiliare!? Eppoi, se, nella raffinata analisi compiuta in aula, il tutto si riduceva ad una questione di "voci", presenze, spiriti maligni, roba del genere horror… che il sindaco traduce nella replica con la formula "dicerie"? [grande!! Super Mario Bros non ne sarebbe stato capace!], ebbene tutto questo, con un ben più vasto repertorio (di scheletri negli armadi!), era ben presente già prima dell’inizio del consiglio!! Che qualcosa non andasse in quel consiglio era più che evidente; ne sono una riprova le dimissioni, preventive e successive, di assessori e presidente.

 

*

 

Altro che Unione, qui sarebbe bastata una banale ed adeguata considerazione dell’Unità che deve legare tempo luogo e azione.

 

*

 

Il post partita, invece, ha visto un fiume in piena di dichiarazioni scandalizzate, richiami al senso morale perduto, "vergogna" la parola esclamizzata più battuta e buttata lì. Facce di bronzo che declamano favolette domenicali come quella di una maggioranza da dieci mesi china su carte "lordate" di sudore (quando si dice sudare un gettone di presenza!) a studiare provvedimenti neanche esaminati dalla commissione urbanistica e licenziati dal consiglio in due minuti. Lussuriosi che imbrattano volantini di versi colmi di candore, castità ed innocenza: ma come, proprio ora, vogliamo buttare via mesi di lavoro? Uno (ma solo uno! non è che poi innalziamo la soglia massima di tollerabilità?!) sporco, brutto e cattivo non può rovinare la festa di tutti? Compagni di avventure politiche, amministrative e culinarie che, ora, traditi, si scagliano contro i vecchi partner, allora caste vestali, ora divenute improvvisamente prostitute in vestaglia. Esperti in dimissioni date e ritirate che invocano dimissioni altrui, ecc. ecc. … Insomma, il solito carnevale, con le sue maschere, i suoi riti ed i suoi canti.

 

*

 

Ecco, tutto questo noi non lo comprendiamo e l’abbiamo detto: quelle lottizzazioni non andavano nemmeno discusse, proprio perché (detto banalmente) il problema, la vicenda giudiziaria, ruotava attorno proprio ad una di quelle lottizzazioni, non ad altro!! La partita, insomma, andava sospesa. Hanno fatto invece come nella finale di coppa campioni all’Heysel; sugli spalti si moriva, sul campo i giocatori facevano finta di nulla e giocavano secondo copione. Surreale, appunto!

 

*

 

Quell’imbarazzante consiglio comunale del 15 febbraio, passerà alla storia. Ma si rivela prezioso, perché ritratto fedele dell’offerta politica paesana. Nessuna immagine potrebbe rendere meglio. Ci sarebbe voluto a ritrarlo uno di quegli immensi quadri cinquecenteschi, corali, pronti a cogliere i particolari pur rendendo magnificamente l’insieme. Nessuno ha sentito, nessuno ha visto e soprattutto nessuno ha parlato in attesa che le lottizzazioni passassero (con o senza i voti della minoranza)… appunto "roba di siciliana memoria", come ebbe a dire rivolto al precedente Sindaco (ma valido tuttora) lattuale Sindaco.

 

*

 

Ma così, giorno dopo giorno, si ammazza la legalità e la speranza. Ammazzata dalla qualità del nostro paese e soprattutto dall’oligarchia che lo tiene sotto schiaffo e lo distrugge.

 

*

 

Che fare, mi interrogai una volta? Coltivare un quieto attendismo, e vedere come il dramma (fra poco? fra molto?) si svolga e concluda, per intanto fuggire da questo piccolo mondo verso il ripiegamento su stessi, sui propri affetti, lavori, interessi? O mobilitare le energie superstiti intorno ad una nuova (nei metodi e nei contenuti) stagione politica ed erigerla ad estrema linea di generalità e stabilità? Rimettersi al gioco perdente delle parti e dei tatticismi che ha visto aprire e chiudere, senza chiarezza e senza discontinuità, crisi in questi anni e piegarsi alla sorte "cinica e bara"? O innalzarvi di contro la volontà di nuovi disegni politici, di nuove stagioni amministrative?

 

*

 

Qualcuno continua a pensare, ancora una volta (lennesima!), che questi siano ragionamenti estremistici… giudicate voi! Io credo che siano ragionamenti e basta!! Abbiamo, siamo in grado di elaborare, una prospettiva che vada ben oltre il corto orizzonte degli egoismi ed interessi personali? Come ha scritto qualcuno, ha un futuro solo la città che sa scegliersene uno, quello che sia, ma va scelto. Qui invece, sembrano tutti presi da carriere personali, da quieti appagamenti personali e comodi appannaggi.

 

*

 

A chi tocca iniziare a costruire una prospettiva, senza la quale c‘è solo il prolungarsi di un penoso e lurido ristagno? Per quanto ci riguarda, conosciamo solo fatica, impegno, documentazione, contatti personali, relazioni, frammenti di umanità sparsi che cerchiamo di motivare e raccordare, alla ricerca di un senso comune, uniti da un destino comune, anelli di una catena che va rinsaldata giorno dopo giorno con l’opera quotidiana. Profili umani straordinari e relazioni personali genuine che consentono di superare momenti di disagio, amarezza, scoramento e rabbia. Noi che "non amiamo la politica delle epurazioni, dei sotterfugi, del doppiogiochismo canagliesco, ma del limpido perseguimento del diritto, per tutti e non per pochi, proviamo infinito riconoscimento per chiunque riesca, con il suo nitore e la sua franchezza, a far strabuzzare tanti occhi velati di iattanza e ipocrisia". Viviamo e ci mettiamo in discussione ogni giorno, non conosciamo il calcolo o il cinismo. È un limite, lo sappiamo bene, che non appartiene ai professionisti.

 

*

 

Siamo convinti, però, che la politica non è solo professionismo (nel senso di mestiere, tecnica, calcolo), è anche e soprattutto arte viva, vibrante, plastica, musica che risveglia uditi sopiti, pittura che squarcia bui nellanima di persone e comunità, poesia che conforta fatiche quotidiane, emozione che libera dalla solitudine, sguardo posato su chi è lontano e scopri così vicino, amore per la tua terra che aiuta a rendere se non più dolce almeno meno pesante lincedere, nella vita, su di essa. Ecco, la politica è roba dartisti, come diciamo noi altamurani, matti irrequieti ed incontrollabili se volete, ma affamati di verità, di radicalità che significa andare alla radice delle cose, dei problemi e delle relazioni, ragionevolmente sregolati, capaci di slanci emotivi e di duro lavoro responsabile e quotidiano. In quanto tale, la sua condizione, la sua dimensione, non può che essere la libertà.

 

*

 

A chi tocca, dunque? Per parte nostra, ci ingegniamo. Facciamo quel possiamo e pensiamo all’impossibile, in quella feconda contrapposizione che aiuta a creare nuove possibilità, nuove motivazioni. Sbagliamo, certo, e con gli sbagli ci giochiamo anche opportunità personali, ci attiriamo antipatie e rancori. Ma se lo facciamo non è per dolo o divertimento. Lo facciamo perché non rinunciamo a chiedere agli altri ed a noi stessi di staccare l’ombra da terra, di iniziare ad elevarsi, a tentare ed arrischiare il volo, di dare una speranza ed un futuro ad un’intera comunità. In questo confidano le persone quando votano.

 

*

 

A chi tocca, dunque? Noi certo possiamo sbagliare, è umano, comprensibile dunque, ma, come ha detto qualcuno, c’è una bella differenza tra il rischiare di vivere ed il rischiare di morire. Sono convinto, cioè, che si muore perché e quando si è perduto l’interesse alla vita. Chi invece si rifiuta di vedere amputata la vita, sacrificata o condizionata dall’interesse di pochi, proprio perché non vi è rassegnazione, né castrazione in una tale prospettiva, ma al contrario speranza, può anche rischiare di perderla; succede! Ma se vince, vive meglio e più di altri. Non siamo votati alle sconfitte, ma la mettiamo in conto, come rischio possibile di battaglie che vanno combattute per tentare la vittoria.

 

*

 

Tutto questo, signori, passa anche attraverso l’atto (difficile, pesante, laborioso) del dimenticare. Come riportiamo da mesi (il nostro, vedete, è un piccolo sistema, tutto si tiene, sembrano frammenti sparsi ma li unisce unintima, inconfessata ma percepibile, coerenza, continuità) nella prima schermata (quasi programmaticamente anche se non intenzionalmente) del nostro sito di riferimento (www.enzocolonna.com), dimenticare è importante tanto quanto ricordare; è un modo per selezionare, dunque una forma del ricordo. Per progettare è necessario saper dimenticare, nellarchitettura così come nella vita.

 

*

 

Questo, signori, se vi pare, è il nostro modo di essere "concretamente visionari" che rappresenta la misura ed il grado di amore per questa terra, per il suo presente ed il suo futuro, la misura ed il grado di emozione e di passione che la gente, crediamo, continua, con sempre maggiore fatica e pazienza, a volere dalla politica.

enzo colonna

consigliere comunale per il Movimento cittadino Aria Fresca

enzo@altamura2001.com

 

 

 

Riorganizzare il servizio di raccolta dei rifiuti.

"Il 17 agosto la Giunta, prendendo atto della sostituzione di un membro della commissione giudicatrice, ha dato il formale via libera all’insediamento della Commissione chiamata a giudicare le offerte delle ditte partecipanti alla gara di appalto per la concessione del servizio di igiene urbana e dei servizi complementari: la commissione, presieduta dal dirigente pro-tempore dell’Ufficio Tecnico comunale, presto si riunirà per gli adempimenti preliminari.

Si tratta, come è noto, di un appalto per un servizio che durerà 10 anni e per un canone annuo base di oltre 10 miliardi (esattamente £ 10.162.091.690). Le offerte pervenute sono in tutto cinque ed attualmente custodite, ancora chiuse, in cassaforte presso il Comune. Dinanzi ad una procedura di gara impostata ed avviata dalla precedente amministrazione l’attuale Giunta – dopo essere stata costretta a disporre un’ulteriore proroga di 6 mesi del servizio espletato dalla ditta da anni concessionaria del servizio (è la quarta proroga per un servizio scaduto il 30 novembre 1999: la terza proroga è infatti scaduta il 31 maggio, pochi giorni dopo l’insediamento del nuovo Sindaco che non poteva non disporre un’altra proroga pena la sospensione totale del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti) — aveva la seguente alternativa: 1) dare disposizioni affinché si completasse la procedura di gara con l’apertura delle buste pervenute; oppure, in presenza di interessi pubblici prevalenti o di incongruità amministrative, 2) procedere in autotutela alla revoca/annullamento dell’intera procedura di gara.

Mettendo per un momento da parte ogni altra (pur rilevante) considerazione relativa al merito dell’organizzazione e gestione del servizio (così come sono configurati nel capitolato di gara) ed alle prescelte modalità della sua aggiudicazione in concessione, i parametri di valutazione e ponderazione contemplati dall’art. 5 del Capitolato Speciale hanno ingenerato dubbi e perplessità in molti cittadini altamurani, in quanto appaiono per un verso generici e per l’altro incoerenti (o addirittura in contrasto) rispetto alla funzione che sono chiamati a svolgere.

Cons. Stato, ad. gen., 16 maggio 1996, n. 77: "in materia di aggiudicazione di appalti pubblici di servizi, la determinazione dei parametri di valutazione e ponderazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa va fatta tenendo conto della distinzione tra "elementi" e "parametri" di valutazione; infatti, i primi (merito tecnico, caratteristiche qualitative, prezzo, tempo, ecc.) sono elementi "variabili" secondo il contratto, che solo in seguito si trasfondono in punteggi numerici, e cioè in "parametri di valutazione e di ponderazione"; pertanto, mentre l’"elemento" costituisce la caratteristica dell’offerta in base alla quale deve scaturire una valutazione da parte dell’amministrazione, il parametro è quel dato numerico volto a garantire, in relazione alla natura del servizio, un corretto rapporto prezzo-qualità".

Nel nostro caso, il criterio di aggiudicazione è appunto, secondo quanto prevede il bando di gara predisposto dalla precedente amministrazione, quello dell’appalto concorso "ex D.Lgs. 157/95 art. 6 comma 1 c) e successive modificazioni apportate da ultimo dal D.Lgs. 65/2000", in particolare quello dell’"offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 23 comma 1 lett. b) ed art. 25 D.Lgs. 157/95 come da ultimo modificato dal D.Lgs.65/2000, ed art. 5 del Capitolato Speciale d’appalto".

L’art. 23, comma 1, lett. b, dispone che gli appalti pubblici di servizi possano essere aggiudicati anche in base al seguente criterio: "a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile in base ad elementi diversi, variabili secondo il contratto in questione, quali, ad esempio, il merito tecnico, la qualità, le caratteristiche estetiche e funzionali, il servizio successivo alla vendita, l’assistenza tecnica, il termine di consegna o esecuzione, il prezzo".

L’art. 5 del Capitolato Speciale prevede che nella valutazione di ogni singola offerta la commissione esaminatrice (i cui componenti sono stati anch’essi nominati dalla precedente amministrazione) abbia a disposizione complessivamente un massimo di 100 punti: 55 per la "qualità del servizio" offerto (art. 5, sub A) e 45 per la "proposta economica del servizio" [cioè il canone annuo a cui la ditta offerente è disposta ad effettuare il servizio appaltato: il prezzo o canone proposto non può essere superiore a quello posto a base di gara, vale a dire £ 10.162.091.690 all’anno (art. 5, sub B)].

Per quanto riguarda la prima voce (A) – in particolare le componenti "Merito tecnico e modalità di esecuzione dei vari servizi sotto l’aspetto igienico-sanitario" (A1), "Proposte relative alla raccolta differenziata" (A2) e "Campagna promozionale pubblicitaria e di sensibilizzazione" (A4) -, essa appare formulata in modo generico, priva di quella specificità ed oggettività richieste secondo un principio giurisprudenziale ormai consolidato.

Cons. Stato, sez. V, 12 giugno 1997, n. 626: "qualora la p.a. decida di affidare l’appalto di un servizio in base all’offerta economicamente più vantaggiosa vengono contratti i margini di discrezionalità della commissione giudicatrice, a vantaggio della trasparenza e dell’obiettività della sua attività valutativa e a garanzia della par condicio delle imprese partecipanti e, quindi, è obbligata la p.a. stessa a specificare ed a render noti preventivamente gli elementi tecnici ed economici delle offerte che formeranno oggetto di valutazione, nonché i parametri che saranno applicati da detta commissione".

Ancor maggiori perplessità desta il parametro di ponderazione e valutazione previsto per la seconda voce (B). Il capitolato d’appalto dispone che il punteggio da assegnare al prezzo offerto da ciascuna ditta concorrente sia quello risultante dall’applicazione della seguente formula:

 

P = 45 x [1- (CGm-CGi) 2]

                         CGm2

con:

P = punteggio da attribuire

45 = punteggio massimo attribuibile

CGm = Canone Glogale minimo posto in offerta

CGi = Canone Glogale della i-ma impresa posto in offerta.

Si può osservare, però, che tale parametro contraddice la sua stessa funzione e funzionalità.

Infatti: a) esclude di fatto la possibilità di graduare il punteggio secondo l’intervallo prescelto nel capitolato da 0 a 45 [l’equazione, così come è stata concepita, condurrebbe ad attribuire un punteggio pari a 0 solo all’offerta economica pari al doppio di quella minima posta in offerta (Cgi = 2CGm): il che si rivela assolutamente impossibile tenendo presente il limite massimo di £ 10.162.091.690 fissato nel bando di gara ed il limite minimo rappresentato dai costi fissi ed imprescindibili (personale per un minimo di 98 unità, macchinari e mezzi, ammortamenti, smaltimento dei rifiuti negli impianti di bacino o extrabacino, ecc.) e da un seppur minimo utile di impresa (è realistica la stima che colloca intorno a 8 miliardi annui tale limite minimo)]; b) anzi restringe il margine di valutazione e di necessaria differenziazione delle offerte al minimo, a frazioni risibili di punto (si veda la simulazione di cui agli Allegati 1 e 2: al cospetto di un’offerta minima di 8 miliardi annui a cui verrebbe assegnato il punteggio massimo pari a 45, quella ammontante a circa 10 miliardi si vedrebbe comunque riconosciuta 43,54 punti; cioè la proposta economica che assicura un risparmio di spesa per la collettività di 2 miliardi annui verrebbe "premiata" con appena 1,46 punti).

Non bisogna certo dimenticare che la legge non fissa in modo rigido i criteri a cui i Comuni e le commissioni esaminatrici si devono attenere nella valutazione delle offerte presentate per gare d’appalto riguardanti pubblici servizi. Stabilisce, però, che i parametri di valutazione e di ponderazione di tutti gli elementi dell’offerta devono "garantire, in relazione alla natura del servizio, un corretto rapporto prezzo-qualità". In particolare, l’art. 23, al comma 6, dispone che: "Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro competente per il settore interessato sono stabiliti parametri di valutazione e di ponderazione degli elementi di cui al comma 1, lettera b), volti a garantire, in relazione alla natura del servizio, un corretto rapporto prezzo-qualità".

Nel settore specifico (servizio di igiene urbana e servizi complementari), non risultando fissati con decreto tali parametri di valutazione e ponderazione, spetta alla stazione appaltante fissarli con precisione nel capitolato di gara, garantendo appunto, in relazione alla natura del servizio, "un corretto rapporto prezzo-qualità" (Cons. Stato, ad. gen., 16 maggio 1996, n. 77).

TAR Puglia, sez. II, Bari, 12 marzo 1997, n. 238: l’aggiudicazione segue "la valutazione di una pluralità di elementi … ai fini dell’individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, senza possibilità, per l’amministrazione appaltante, pur nell’esercizio del suo potere discrezionale di giudicarli e ponderarli, di pretermetterne alcuno riservando ad altro un valore determinante ed assorbente al fine dell’aggiudicazione".

Per sgomberare il campo da simili perplessità (da più parti espresse) e per fare chiarezza sull’eventualità che i parametri di valutazione e ponderazione individuati dal Capitolato Speciale possano, oggettivamente e di fatto, pretermettere la valutazione di un elemento (il prezzo) e riservare all’altro (la qualità del servizio) un valore determinante ed assorbente al fine dell’aggiudicazione, sarebbe opportuno che l’attuale Amministrazione comunale, prima ancora che la commissione giudicatrice si insedi, si attivi a verificare la congruità e la legittimità amministrativa dei criteri di valutazione individuati dal capitolato d’appalto: un capitolato, è bene ricordare, redatto ed approvato dalla precedente amministrazione di centrodestra.

Nell’ipotesi in cui, ad esito di tale verifica, si dovessero accertare anomalie, incongruenze, insufficienze o illegittimità amministrative nel capitolato d’appalto, l’Amministrazione dovrebbe procedere, senza indugio, alla revoca degli atti sin d’ora prodotti e della gara d’appalto e pensare ad una rapida riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti.

Sarebbe auspicabile, infatti, un revirement dell’orientamento da ultimo assunto (con la deliberazione del 17 agosto) dall’Amministrazione comunale che si collochi nella direzione della costituzione di una società mista per la gestione del servizio stesso e dell’impianto di smaltimento (la discarica di bacino, attualmente di proprietà privata, è situato proprio nel territorio del Comune di Altamura).

Una recentissima pronuncia del Consiglio di Stato (Cons. Stato 20 agosto 2001, n. 4471: consultabile sul sito internet www.giustizia-amministrativa.it) ha ritenuto, ad esempio, pienamente legittima la scelta del Comune di Monteroni (prov. di Lecce) di revocare addirittura l’aggiudicazione di un appalto al fine di costituire una società mista di gestione del servizio. Una scelta — sottolinea il Consiglio di Stato – che risponde in pieno ai principi di efficienza, efficacia ed economicità dettati dal decreto legislativo n. 22/1997 (c.d. decreto Ronchi) per questo settore. "La determinazione comunale di costituire, per la gestione del servizio, una società mista e di revocare quindi la precedente aggiudicazione… si fonda, tra l’altro, – si legge nella sentenza – sulle seguenti considerazioni (sviluppate sulla base di uno studio commissionato alla Euroconsulting Engineering): … la costituzione della società mista corrisponde alla esigenza di assicurare la necessaria partecipazione dell’ente pubblico alla gestione concreta del servizio, nonché al ruolo dallo stesso rivestito nell’assunzione delle decisioni fondamentali che ne regolano l’espletamento data l’importanza che lo stesso riveste per l’intera comunità; dal punto di vista economico, il risultato di più grande rilievo, in combinazione con quanto già esposto, è rappresentato dalle ottime possibilità di controllo della politica tariffaria che una gestione tramite società mista consente in via diretta e immediata".

Tali motivazioni sono parse al Consiglio di Stato adeguate, perfettamente logiche e sufficienti a sorreggere il provvedimento di revoca. Se ciò vale per la revoca di un provvedimento come l’aggiudicazione di un appalto, ancor più possono valere per un provvedimento di revoca di una gara d’appalto ancora non espletata.

In ogni caso ed in via residuale, se così non dovesse o potesse essere, c’è da augurarsi almeno che l’Amministrazione comunale faccia valere fino in fondo le prerogative che la legge e lo stesso Capitolato di gara le riconoscono.

Capitolato Speciale di Appalto, art. 45, ultimo capoverso: "L’Amministrazione Comunale si riserva la più ampia facoltà di non aggiudicare l’appalto nel caso che, a suo insindacabile giudizio, non ritenga le offerte convenienti"."

 

Dr. ENZO COLONNA

 

 

Allegato 1

Grafico della simulazione di applicazione della formula per l’attribuzione del punteggio all’offerta economica (offerta minima simulata pari a 8 miliardi di lire)

Grafico simulazione di applicazione della formula per l'applicazione del punteggio all'offerta economica (offerta minima simulata pari a 8 miliardi di lire)

 


 

Allegato 2

Offerta       Punteggio

(in miliardi)

 

8                   45

8,08081        44,9977

8,16162        44,9908

8,24242        44,9793

8,32323        44,9633

8,40404        44,9426

8,48485        44,9173

8,56566        44,8874

8,64646        44,8528

8,72727        44,8137

8,80808        44,7698

8,88889        44,7214

8,9697          44,6682

9,05051        44,6103

9,13131        44,5478

9,21212        44,4805

9,29293        44,4084

9,37374        44,3316

9,45455        44,2499

9,53535        44,1635

9,61616        44,0722

9,69697        43,976

9,77778        43,8748

9,85859        43,7687

9,93939        43,6577

10,0202        43,5416

10,101          43,4204 

 

Valori di riferimento:

CGm = 8 miliardi

CGm = canone globale minimo 

 

Teatro F.S. Mercadante: parere in ordine alla proprietà .

Pubblichiamo, in versione integrale,
il parere, sinora inedito, rilasciato dall’avvocato Antonio
Ventura in ordine all’assetto giuridico e proprietario del
Teatro Mercadante. Il parere, risalente al novembre 1999, era stato
commissionato dal Comune di Altamura dopo che 12 associazioni e
movimenti cittadini (riuniti su iniziativa del nostro Comitato)
avevano depositato in Comune, il 10 maggio 1999, un atto di significazione
in cui muovevano osservazioni e censure su un’ipotesi di acquisto
da parte del Comune della quota di un terzo del Teatro per la cifra
di un miliardo e mezzo di lire. Il parere dell’avvocato ha
sostanzialmente confermato la tesi sostenuta da anni dal nostro
Comitato: il Teatro è di proprietà indivisa del Consorzio;
i singoli consorziati possono vantare non un diritto di proprietà
su quote del teatro, ma solo il diritto di palco o di poltrona (cioè
il diritto ad essere preferiti nella sottoscrizione dell’abbonamento
stagionale, 0, 0); sono nulle, quindi, le modifiche statutarie apportate
nel 1993 che hanno sancito tale diritto di comproprietà dei
singoli consorziati.

A seguito poi della petizione popolare
promossa all’inizio del 2000 dal nostro Comitato, non solo
il Consiglio comunale ha dato mandato all’Amministrazione comunale
di avviare la procedura di esproprio del Teatro, ma la Giunta ha
anche conferito, con la deliberazione n. 311 del 9 giugno 2000,
allo stesso avvocato Ventura l’incarico di agire in giudizio
dinanzi al Tribunale di Altamura per far accertare e dichiarare
"la nullità e l’illiceità delle determinazioni
assunte dal Consorzio in ordine alla modifica dello Statuto, con
cui i consorziati hanno ritenuto di attribuirsi impropriamente il
diritto di proprietà del teatro".

I testi dell’atto di significazione
del 10 maggio 1999 e di un commento al parere sono già presenti
nel nostro sito (v. Atto del Comitato del maggio 1999; Editoriale
di Piazza del dicembre 1999).

 

* * *

 

Teatro F.S. Mercadante:
parere in ordine alla proprietà

Questo Ente con D.G.M. n. 540 del
02.08.1999 mi ha conferito l’incarico di esprimere un parere
pro veritate in ordine all’appartenenza (titolo di proprietà)
del ‘Teatro Mercadante’ alla luce delle "ipotesi,
osservazioni e censure mosse da varie Associazioni con l’atto
di significazione in data 10/5/99.""

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Al fine di pervenire ad un risultato
il più obbiettivo possibile, dopo aver esaminato la documentazione
fornitami da questo Ente, ho avanzato richiesta al Presidente pro
tempore del consorzio per il Teatro Mercadante di consentirmi l’accesso
alla documentazione esistente presso l’archivio del consorzio
stesso e di estrarne copia. Il Presidente ha riscontrato la mia
invitandomi ad esaminare la documentazione esistente.

Ho provveduto alla consultazione degli
atti e documenti postimi a disposizione.

Con mia del 10.9.1999 ho avanzato
richiesta di ulteriore documentazione a questo Ente, ricevendo riscontro
con Vs. del 10.11.1999 prot. 32837.

Ho provveduto infine ad acquisire
presso l’Archivio di Stato di Bari la deliberazione adottata
in sessione straordinaria il 15.01.1895 dal Consiglio Comunale di
Altamura, la missiva a firma del Sotto Prefetto datata 29.1.1895
indirizzata al Sig. Prefetto di Bari e l’approvazione da parte
della Giunta Provinciale Amministrativa di Bari.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

A) Breve excursus storico


Per consentire una migliore comprensione
del thema decidendum è opportuno procedere ad un succinto
excursus storico.

  1. Il 17.9.1895 ricorreva il primo centenario della
    nascita di un illustre cittadino altamurano: il musicista Francesco
    Saverio Mercadante.
  2. Poiché il teatro comunale — ubicato
    nel convento San Francesco – era di modeste dimensioni e totalmente
    inidoneo alla commemorazione, un piccolo nucleo di cittadini altamurani
    si prefisse di costituire un consorzio che avesse come finalità
    la costruzione di un nuovo teatro da dedicare al musicista altamurano.
  3. I promotori, per sostenere tale progetto, lanciarono
    una pubblica sottoscrizione finalizzata a raccogliere i fondi
    necessari per la realizzazione del loro progetto.
  4. Anche il Comune di Altamura volle contribuire alla
    iniziativa del comitato promotore. Il Consiglio Comunale in una
    sessione straordinaria tenutasi il 15 gennaio 1895 deliberò
    di concorrere a tale opera con la concessione di un suolo di proprietà
    comunale ubicato a Nord della villa comunale.
  5. L’ordine del giorno venne approvato
    a maggioranza dei 22 consiglieri votanti ottenendo 16 voti favorevoli,
    5 voti contrari e 1 astenuto.

  6. La deliberazione consiliare fu mandata al vaglio
    della Giunta Provinciale Amministrativa di Bari che l’approvò
    il 31.1.1895.
  7. Con atto pubblico per Notar Francesco Patella del
    15 febbraio 1895, rep. n. 454 tra il comitato definitivo e il
    Sindaco del Comune di Altamura venne sottoscritta una convenzione
    con la quale il Comune faceva espressa concessione al comitato
    di tutta la zona di fronte alla villa comunale estesa mq. 1851.
  8. Con atto per Notar Francesco Patella sottoscritto
    il 17 marzo 1895 rep. 465 il comitato appaltò la costruzione
    del teatro alla impresa Natale Nicola con obbligo di consegnare
    l’opera entro il 31 agosto 1895, per una somma preventivata
    in lire venticinquemila sulla quale l’impresa operò
    un ribasso del dodici per cento.
  9. Il 25 marzo 1895 fu posta la prima pietra e il
    17 settembre



1895 l’edificio era già
ultimato, consegnato e pronto per la inaugurazione.

 

 


B) Proprietà del teatro F.S.Mercadante

  1. Il consorzio per il teatro Mercadante.
  2. Come già accennato, un nucleo
    di ardimentosi cittadini altamurani — detti soci promotori
    — composto dai Sigg.ri Dott. Filippo Baldassarra, dott. Michele
    Tangari,( nato a Terlizzi), Antonio Cornacchia, fotografo, Massimo
    Franco, farmacista, Vincenzo Striccoli, Ingegnere e dott. Carlo
    Manfredi, pensò di costituire un consorzio fra tutti i
    cittadini allo scopo di edificare un teatro consorziale in
    onore del musicista altamurano.

    Essi si costituirono in comitato
    provvisorio e il 10 gennaio 1895 stilarono e sottoscrissero uno
    "" Statuto per la fondazione del Teatro Consorziale
    Saverio Mercadante in Altamura "".

    Nello Statuto erano fissate le finalità
    del comitato fondato "" per formare con pubblica
    sottoscrizione un consorzio fra tutti i cittadini allo scopo di
    edificare il detto Teatro Consorziale
    "".

    Nel periodo intercorrente tra 10
    gennaio 1895 e il 15 febbraio 1895, l’Assemblea generale
    dei soci del consorzio elesse il comitato definitivo nelle persone
    dei sigg.ri Filippo Baldassarre, presidente, Michele Tangari,
    Vice Presidente, Giuseppe Castelli, segretario, Massimo Franco,
    Cassiere e Carlo Manfredi, Antonio Marvulli, Giacinto Moramarco,
    Lorenzo Chierico e Antonio Cornacchia, consulenti.

    La finalità del consorzio
    era quella di edificare un nuovo teatro per i cittadini altamurani
    ma non di proprietà comunale — considerato che un
    teatro comunale già esisteva — bensì di proprietà
    consorziale.

    E che la proprietà del nuovo
    teatro dovesse essere consorziale e non comunale era pacifico
    a tutti se è vero che lo stesso Ing. Striccoli nella sua
    relazione letta nella seduta del Consiglio Comunale del 15 gennaio
    1895 parlava apertamente della costruzione di "nuovo Teatro
    Consorziale Francesco Saverio Mercadante" e non di
    nuovo teatro comunale e nessuno in Consiglio Comunale ebbe ad
    obbiettare alcunché; anzi la relazione , in quella sede,
    fu oggetto di plausi e consensi da parte dei rappresentanti del
    Comune di Altamura.

    Il comitato, per reperire i fondi
    necessari, lanciò una ‘pubblica sottoscrizione’
    tra i 20.013 cittadini altamurani . Tale iniziativa , però,
    non poteva assumere altro significato che quello di consentire
    a chiunque volesse aderirvi di divenire socio del consorzio.

    L’idea della costruzione di
    un nuovo teatro, ritenuta in un primo tempo più che un’ardua
    impresa un’autentica utopia considerati i tempi ristretti,
    riportò, invece, un immediato e imprevisto successo ottenendo
    l’adesione di numerosissimi sottoscrittori che entrarono
    a far parte del consorzio.

    L’elenco nominativo dei sottoscrittori,
    ben 213, con i relativi versamenti (da 5 a 1.050 lire) per un
    totale di -£. 41.872,25, venne pubblicato sul periodico settimanale
    di informazione locale "Altamura" (Corriere del Circondario)
    del 27 settembre e del 20 ottobre 1895.

  3. La deliberazione del Consiglio Comunale di Altamura
    del 15 gennaio 1895.

Il clamore popolare suscitato dalla
iniziativa fu tale che venne convocata con urgenza una seduta straordinaria
del Consiglio Comunale, avente per oggetto unicamente "concessione
del suolo pel nuovo teatro
" il cui verbale ho ritenuto
utile trascrivere integralmente per una più completa comprensione
dei fatti.

""Presidente.

""Conferma che una Commissione
di volenterosi cittadini ha ""avanzato una domanda al
Consiglio per avere la concessione ""gratuita di un
suolo per la costruzione di un teatro
. Dirà che è
""la prima volta che nel nostro Comune sorge un’associazione
""meritevole di tutta la considerazione. In pochi giorni
è stata aperta ""una sottoscrizione abbastanza
rilevante ed il Consiglio non ""dovrebbe mettere in non
cale questi sforzi dei cittadini. Per un ""momento egli
vagheggiò l’idea di far sorgere il nuovo teatro nel
""Palazzo Comunale approfittando della sistemazione della
facciata ""del palazzo stesso; ma ragioni tecniche vagliate
dall’ingegnere ""comunale e dall’ingegnere progettista
del nuovo teatro ""sconsigliarono questa sua idea.

""Si legge la domanda
del comitato per la concessione del ""suolo.

""Si legge la relazione
dell’ing. Comunale.

""Essendo presente nella
sala l’ing. Progettista del nuovo teatro, il ""Presidente
lo invita a leggere la sua relazione.

""L’ing. Vincenzo Striccoli
legge la sua relazione che al finire viene ""applaudita.

""Patella.

""Dopo la lettura della
relazione Striccoli non può non prendere la

"" parola per elogiarlo.
La relazione è stata fatta con tutta dottrina, ""con
la massima accuratezza e ridonda ad onore del giovane ing. ""che
ritornato dai suoi studi prende a cuore una nobile iniziativa per
""il decoro della nostra patria e per onorare un nostro
sommo ""concittadino. Il compenso che va dato alla relazione
dell’ing. ""Striccoli è che la relazione medesima
formi parte integrale del ""verbale della seduta odierna
e che il consiglio approvi tutto quanto ""in essa è
detto, cioè si concedi il suolo domandato per il nuovo ""teatro.
La concessione si può fare perché non
è nell’interesse ""privato, anzi il Comune
dovrebbe concorrere con un sussidio alla ""costruzione
del nuovo teatro. Si dovrebbe concorrere per le ""onoranze
di Mercadante con un monumento. Si ritenga il teatro il ""monumento
dei monumenti.

""Presidente.

""Dichiarerà che
quando si cominciò a parlare di questa iniziativa la

""credette un’utopia
ora deve compiacersi col comitato ""promotore che ha saputo
vincere la patia ( sic! ) e l’avarizia della ""generalità
dei cittadini portando un vantaggio ai poveri operai ""disoccupati
ed un lustro al Comune. Propone quindi un voto di ""plauso.

""Il Consiglio approva.

"" Colonna.

""Presenta l’ordine
del giorno seguente: ‘Il consiglio, considerando che in modo
migliore non puossi onorare il grande maestro che erigendo in occasione
del suo centenario un teatro dal titolo Francesco Sav. Mercadante,
tenendo presente il bilancio comunale pareggiato con sole spese
obbligatorie per legge o per vincoli precedenti e che non permette
sussidio o spesa veruna per onorare degnamente il nostro grande
concittadino; ponendo plauso all’iniziativa e all’opera
del comitato promotore per la costruzione del teatro che porta anche
un lavoro agli operai in questi tempi di crisi Delibera Concorrere
a tal opera di civiltà con la concessione al detto comitato
di tutto il suolo a nord della villa comunale con obbligo al medesimo
comitato di far eseguire le opere indicate nel progetto dall’egregio
ingegnere Striccoli e con unico stile, dando facoltà all’amministrazione
di stipulare analogo contratto non appena il comitato promotore
si sarà legalmente costituito.

""Popolizio.

""Non può approvare
l’ordine del giorno Colonna che nei ""considerando
mira a restringere l’azione dell’amm. comunale. ""Perché
impedire che domani il Comune concorra con un sussidio ""alla
costruzione del nuovo teatro?

""Colonna.

""Si meraviglia che l’approvazione
al suo ordine del giorno venga da

""un componente l’amm.;
l’avrebbe capita se fosse partita ""dai ""banchi
dei Consiglieri. Ricorderà in ogni modo le condizioni del
""nostro bilancio chiusosi ed definito nel 1894 e non
presentando ""condizioni molto rosee pel corrente anno.
Ecco la ragione dei suoi ""considerando.

""S’associano Calia
e Lacalamita.

""Sabini Michele.

""Non è il caso oggi
di occuparsi di sussidio, sarà oggetto di altra ""discussione.

""Colonna.

""Si potrà nel 1896
trovare il margine; per ora non può concedersi ""altro
che il suolo.

""Presidente.

""Tiene a dichiarare che
la proposta Popolizio è sua che non è

""divisa dal resto dell’amministrazione.

""Popolizio.

""Crede di essere stato
frainteso. Egli non ha detto che debbasi ""assolutamente
dare un sussidio. Ha detto invece che non può ""votare
l’ordine del giorno Colonna che domani impedirebbe al ""consiglio
di tornarci su.

""De Laurentis.

""Propone l’ordine
del giorno puro e semplice.

""Presidente.

""Toglie per pochi minuti
la seduta perché si mettano d’accordo ""sull’ordine
del giorno. Ripresa la discussione si trovano al banco ""della
presidenza 2 ordini del giorno: l’uno Colonna e l’altro
De ""Laurentis. "Il consiglio considerando che in
modo migliore non ""puossi onorare il grande maestro che
erigendo in occasione del ""suo centenario un teatro dal
titolo Francesco Saverio Mercadante; ""tenendo presente
il bilancio comunale pareggiato con sole spese ""obbligatorie
per legge o per vincoli precedenti e che non permette ""sussidio
o spesa veruna per onorare degnamente il nostro grande ""concittadino;
facendo plauso all’iniziativa e all’opera del comitato
""promotore per la costruzione del teatro che porta anche
lavoro agli ""operai in questi tempi di crisi Delibera
Concorrere a tal opera di ""civiltà con la concessione
al detto comitato di tutto il suolo a nord ""della villa
comunale con l’obbligo al medesimo comitato di fare ""eseguire
le opere indicate nel progetto dall’egregio ing. Striccoli
e ""con unico stile, dando facoltà alla amm. di
stipulare analogo ""contratto non appena il comitato promotore
si sarà legalmente ""costituito. In corrispettivo
poi di tale concessione il comitato darà al ""Comune
un palco di rappresentanza".

""Ordine del giorno De Laurentis.

""Il consiglio considerando
la mancanza dei lavori pubblici e la ""ristrettezza nella
quale giace il povero operaio disoccupato; ""Considerando
che tale concessione non porta aggravio alla ""finanza
comunale;

""Considerando che è
nel decoro degli altamurani onorare la ""memoria del nostro
concittadino Francesco Saverio Mercadante;

""Considerando che la concessione
è richiesta a voti unanimi ""dall’intera cittadinanza


Delibera



""Concedersi la zona
esistente di fronte alla Villa comunale e ""limitata dalle
tre vie Estramurale, Panettieri e Consolazione, ""al comitato
non appena esso si sarà legalmente costituito ed ""autorizza
il Sindaco perciò a stipulare il relativo contratto ed ""in
corrispettivo di tale concessione il comitato darà un palco
""di rappresentanza.

""Presidente.

""Metto a votazione l’ordine
del giorno Colonna.

""Si chiede l’appello
nominale.

""Presenti n. 22 Votanti
n. 22.

""Risposero sì n.
16.

""Risposero no n. 5.

""Astenuto n. 1

""L’ordine del giorno
Colonna è approvato.

""Dichiarazione di voto:

""De Laurentis, Denora,
Chierico Paolo, Sabini Michele e Popolizio ""dichiarano,
che, pur votando la concessione del suolo, non ""ammettono
nella loro totalità i considerando dell’ordine del giorno
""Colonna.

""Il presente verbale letto
nella tornata del 21 gennaio 1895

""viene approvato e firmato
come segue"".


Dalla lettura del riportato verbale
si deduce che fu lo stesso


comitato promotore ad avanzare al
Consiglio Comunale una domanda "" per avere la
concessione gratuita di un suolo per la costruzione di un teatro""
e che il Consiglio deliberò di concedere il chiesto suolo
senza aggiunta di alcuna ulteriore somma da destinare alla costruzione
del teatro.

La deliberazione consiliare ( unitamente
a diversi allegati) venne trasmessa dal Sotto Prefetto del Circondario
di Altamura al Prefetto di Bari con missiva datata 29/01/1895 del
seguente tenore:

"" Altamura 29/1/1895. Oggetto:
concessione di suolo comunale ""per la costruzione
del teatro.

""In seguito all’istanza
ed al progetto presentato dal Comitato per la ""costruzione
del teatro consorziale F.S.Mercadante in Altamura, ""l’Amm.ne
Com.le ha inteso di concedere la zona di terreno ""esistente
di fronte alla villa comunale con obbligo al comitato di ""dare
un palco di rappresentanza. Effettivamente mi risulta che il ""comitato,
composto di persone cospicue e volenterose, ha raccolto ""la
oblazione sottoscritta di lire 40/m. per far fronte alla spesa ""occorrente
ed ora ha inteso di dar mano ai lavori, dando così, nella
""presente stagione invernale pane e lavoro agli operai.
Mando ""quindi alla S.V. Ill.ma insieme alla deliberazione
consigliare 15 ""volgente, gli atti tutti, perché
si compiaccia di sottoporli ""all’approvazione della
Giunta Prov.le Amm.va con la sollecitudine ""richiesta
dall’opera stessa"".

Tale missiva pervenne alla Prefettura
di Bari il 30/1/1895 e venne protocollata al n. 2366.

La deliberazione consiliare venne
approvata dalla Giunta Provinciale Amministrativa di Bari il 31.1.1895
nei seguenti termini:

"" Vista ed approvata con
la condizione che il Comune non si ""impegni a erogare
altra spesa oltre alla cessione del suolo"".

Anche il Sotto Prefetto precisò
che trattavasi di concessione di un suolo comunale per la costruzione
del teatro consorziale che sarebbe stato edificato con i
soldi già raccolti dal consorzio che alla data del 29.1.1895
ammontavano, a dire del sotto Prefetto, a lire 40.000.

  1. La convenzione inter partes del 15 febbraio 1895.

Insediatosi il comitato definitivo,
tra lo stesso e il Comune di Altamura – rappresentato dal Sindaco
il Cav. Pietro Priore – venne sottoscritta una convenzione con atto
pubblico per Notar Francesco Patella del 15.2.1895 rep. 454.

In tale convenzione si legge:

"" Quel nucleo di cittadini,
come di sopra, promotori, formato dai ""Signori…fermi
in tali propositi si costituì a comitato provvisorio
ed

""aprì una sottoscrizione
di cittadini per formare una società ""particolare
di prestazione, tale, da compiere l’ardua impresa della ""costruzione
del nuovo teatro, che sarà di fondazione ""consorziale"".

Il Comune di Altamura fece ""
espressa concessione al comitato ""definitivo nelle
dinotate persone di tutta la zona di fronte alla Villa ""Comunale,
com’è descritta nella ripetuta deliberazione consigliare,
""della estensione misurata di metri quadrati ""mileottocentocinquantuno….
Il suolo concesso con tutti gli ""accessori ha
il valore stimato di lire ottocento, e non figura in ""catasto,
essendo mondezzaio. In conseguenza il Signor Cavaliere ""Priore
per parte del Comune, che rappresenta, trasmette al ""comitato
definitivo nelle persone sopra costituite ogni diritto di esso ""Comune
sulla descritta zona con ogni dominio, possesso e ""godimento
da oggi allo stesso Comitato per disporne come meglio ""crederà
innalzando, cioè, il teatro con tutti gli annessi secondo
il ""progetto dell’Ingegnere Signor Striccoli…Il
ripetuto comitato ""definitivo accetta la concessione
in parola,
come è stata fatta, ""ed esprime
i più sentiti ringraziamenti verso il Sindaco e verso il
""Consiglio comunale per il concorso e l’adesione
immediata alla ""sua proposta. Per effetto di tale prestazione
il Municipio ""parteciperà a tutti i diritti e
obblighi, come socio, risultanti dalla ""Statuto
speciale e da tutte le altre disposizioni relative; e perciò
""avendo per una sol volta soddisfatta irrevocabilmente
la promessa, ""acquista sin da ora il dritto relativo,
come risultato di scelta, sul ""palco centrale di seconda
fila, che è quello sovrapposto alla porta ""d’ingresso
alla platea, che è il migliore e più degno per la
""rappresentanza di questo Comune. Tale dritto sarà
sempre ""continuativo e trasmissibile ai rappresentanti
che si succederanno ""in ogni tempo, come proprietà
relativa del Comune
, giusta le ""disposizioni dello
Statuto."".

In forza di tale contratto le parti
stabilirono dunque che:

– il Comune concedeva al consorzio
un suolo di proprietà comunale esteso mq. 1851 del valore
dichiarato di lire 800;

– il suolo era concesso al solo fine
di edificarvi un nuovo teatro in onore del musicista F.S. Mercadante;

– il Comune, avendo secondo le norme
statutarie soddisfatto in un’unica soluzione la propria prestazione,
diveniva socio del consorzio e acquisiva altresì il diritto
relativo sul palco centrale di seconda fila.

4. Conclusioni in ordine alla proprietà
del suolo e del Teatro.

Dalla documentazione innanzi richiamata
si possono trarre alcune conclusioni non contestabili:

Il suolo sul quale sorge il Teatro
F. S. Mercadante — demaniale o patrimoniale che si voglia qualificare
– era ed è indiscutibilmente di proprietà del Comune
di Altamura.

Nella richiamata relazione l’Ing.
Striccoli, componente del comitato per il teatro Mercadante, specifica
che: "" E’ questa ""l’unica zona che
presenta senza molto pensare le più indiscutibili ""ragioni
di economia. Essendo proprietà municipale …"".

Sulla demanialità dell’area
questo Ente mi ha comunicato che "" la ""questione
affonda radici in epoca remota e risulta di notevole ""complessità
tanto che l’Amministrazione ha richiesto apposito ""parere
legale"".

E’ opportuno, quindi, attenderne
le conclusioni.

Il suolo venne dato in concessione
a tempo indeterminato dal Comune al comitato definitivo, su espressa
domanda, con obbligo per il consorzio di realizzare il teatro F.S.
Mercadante così come progettato dall’Ing. Striccoli.

Quest’ultimo nella relazione
menzionata specificava :

"" Nel presentare a questo
rispettabile Consesso la domanda per la ""concessione
del suolo
, su cui dovrà sorgere il nuovo Teatro ""Consorziale
Francesco Saverio Mercadante,
è necessario ""illustrarla
di tutte le ragioni che hanno indotto il Comitato ""provvisorio
a preferire il largo Panettieri ad altri siti indicati dal ""desiderio
di alcuni cittadini. Questo dovere incombe a me quale ""componente
del detto Comitato e quale Ingegnere…"".

Nello Statuto consorziale del 1895,
all’ art. 13 si dà atto che il suolo venne richiesto
dal comitato promotore al Comune esclusivamente in concessione:
"" Compiuta la sottoscrizione ed esaurite tutte le
pratiche occorrenti (come: domanda di concessione del suolo..)""
.

Accertato inoppugnabilmente che si
tratta di ‘concessione‘, va meglio precisata la natura
giuridica della stessa.

Essa va inquadrata giuridicamente
come diritto di superficie o, più propriamente, come concessione
ad aedificandum.

Tale diritto di superficie era ritenuto
come ammissibile anche nel vigore del cod. civ. del 1865, pur in
mancanza di espressa previsione legislativa.

"" Già sotto il vigore
del c.c. del 1865 era configurabile, in base al combinato disposto
degli artt. 440 e 448, una divisione del diritto di proprietà
relativa ad un immobile in autonome e distinte forme incidenti separatamente
sul suolo, sul sottosuolo e sul soprassuolo"" (Cass. Civ.
16.9.1981 n. 5130 e Cass. Civ. Sez.II, 9.6.1983 n. 3964).

Il diritto di superficie viene definito
dall’art. 952 del nuovo c.c. — ma come tale era inteso
anche nella disciplina precedente – come il diritto che un soggetto
ha "" di fare e mantenere al di sopra del ""suolo
una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà""
e si configura come uno jus in re aliena, ovvero come un diritto
reale su una costruzione, indipendente dal diritto di proprietà
del suolo che si appartiene ad altro soggetto.

Tale diritto costituisce deroga al
principio generale dell’accessione in forza del quale quiquid
inaedificatur solo cedit, cioè tutto quello che è
edificato su un fondo appartiene di diritto al proprietario di quest’ultimo,
e costituisce una forma speciale di proprietà che consente
la divisione della proprietà di un immobile per piani orizzontali.

La durata di tale diritto può
essere sia temporanea sia a tempo indeterminato.

Il Comune di Altamura con la deliberazione
del 15 gennaio 1895 e con la successiva convenzione del 15 febbraio
1895, concesse al consorzio il diritto di edificare il nuovo teatro
sul suolo di sua proprietà a tempo indeterminato.

Nel momento in cui il consorzio, titolare
del diritto di superficie o dello ius aedificandi, esercitò
tale diritto realizzando a propria cura e spese il teatro, si concretizzò,
ipso jure, in suo favore la proprietà esclusiva sull’immobile
edificato.

E’ incontestato, d’altronde,
che fu il comitato ""nominato dall’assemblea generale
dei socii sottoscrittori di prestazioni pecuniarie per la costruzione
di detto teatro a rappresentarli con pieni poteri a tale riguardo,
nell’assunta qualità di rappresentanti una tale società
particolare"", che il 17 marzo 1895 sottoscrisse il contratto
di appalto con il Sig. Natale Nicola per la costruzione del teatro;
fu il comitato che assunse l’obbligazione di corrispondere
gli importi dovuti per la costruzione; fu il comitato — in
rappresentanza dei consorziati – che corrispose detti importi al
Natale ecc…

Il Comune di Altamura , come già
detto, oltre la concessione del suolo, non potè versare alcuna
ulteriore somma aggiuntiva per la costruzione di quel teatro non
avendo disponibilità di bilancio come venne ampiamente precisato
nella seduta consiliare del 15 gennaio 1895.

Resta, quindi, definitivamente acclarato
che il teatro F.S. Mercadante, realizzato esclusivamente con i versamenti
effettuati dai consorziati, tra i quali va annoverato anche il Comune
di Altamura , era ab origine ed è attualmente di esclusiva
proprietà del consorzio per il teatro Mercadante e giammai,
in oltre cento anni, in nessun documento, neppure di provenienza
del Comune, è stato mai ritenuto di proprietà comunale.

 

 

C) Il Consorzio come soggetto di
diritto.

1. Per poter dare delle risposte giuridicamente
corrette agli ulteriori quesiti sottopostimi, è essenziale
stabilire quale è la natura giuridica del consorzio per il
teatro Mercadante che, secondo il nostro ordinamento, va inquadrato
certamente nella figura giuridica della associazione non riconosciuta.



Nella vita sociale è molto
diffuso il fenomeno della unione di



più soggetti finalizzata al
raggiungimento di uno scopo comune.

L’art. 18 della Costituzione
statuisce il principio fondamentale che "" I cittadini
hanno diritto di associarsi liberamente, senza ""autorizzazione,
per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge ""penale"".

Tali gruppi, di sovente, non chiedono
di proposito il riconoscimento della personalità giuridica
al fine di evitare l’assoggettamento ad una più rigida
disciplina normativa.

Si tratta di associazioni impropriamente
dette ‘irregolari’ per differenziarle da quelle riconosciute.

Le associazioni irregolari sono costituite
da una pluralità di persone liberamente riunite in modo stabile
per il perseguimento di uno scopo comune lecito, legate tra di loro
da un rapporto giuridico contrattuale, in virtù del quale
esse provvedono all’organizzazione interna dell’associazione
in piena autonomia, avendo riguardo ai modi migliori per il raggiungimento
più efficiente dello scopo collettivo (Rubino, Le associazioni
non riconosciute, Milano 1951).



Si è molto discusso in
dottrina e giurisprudenza della natura



giuridica della associazioni non riconosciute.



Il codice civile del 1865, per
la verità, non contemplando né le



associazioni né i comitati
(cfr. in merito Cass. Civ. 19 luglio 1986 n. 4560) non prevedeva
alcuna disciplina normativa per tali associazioni.

Il legislatore del 1942 , per sopperire
a tale lacuna , ha previsto una serie di disposizioni – benchè
non esaustive – negli artt. 36, 37 e 38 del c.c.

L’art. 36 c.c. fissa le norme
relative all’ordinamento e all’amministrazione: "L’ordinamento
interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute
come persone giuridiche sono regolate dagli accordi degli associati
.

Le dette associazioni possono stare
in giudizio nella persona di coloro ai quali, secondo questi accordi,
è conferita la presidenza o la direzione"".

Gli accordi degli associati costituiscono,
dunque, la fonte primaria della disciplina dell’ordinamento
interno e dell’amministrazione dell’associazione non riconosciuta
(Cass. 16.11.1976 n. 4252).

L’art. 37 c.c. disciplina , invece,
il fondo comune.

""I contributi degli associati
e i beni acquistati con questi contributi costituiscono il fondo
comune dell’associazione. Finchè questa dura, i singoli
associati non possono chiedere la divisione del fondo comune, né
pretendere la quota in caso di recesso"".

  1. Evoluzione giurisprudenziale: il c.d. principio
    di alterità.

In ordine al problema della soggettività
giuridica delle associazioni non riconosciute un primo orientamento
giurisprudenziale (cfr. Cass. 13.7.1954, n. 2457) negava che potessero
esistere soggetti di diritto diversi dalle persone fisiche e dalle
persone giuridiche. Le associazioni non riconosciute, pertanto ,
a differenza di quelle rivestite di personalità giuridica,
non erano configurabili come soggetti autonomi di diritto e non
erano provviste di alcuna propria capacità giuridica, ma
considerate come un insieme di soggetti in comunione di diritti.
Naturale conseguenza di tale orientamento dottrinale e giurisprudenziale
era che ""la titolarità dei rapporti ""giuridici
spettava non alla associazione, come entità giuridica a sé
""stante, ma all’insieme degli associati considerati
uti singuli; il loro ""patrimonio in particolare, formava
oggetto di un rapporto di ""comproprietà di cui
erano partecipi i singoli associati (Cass. 26.4.1960, GI,1961,I,185,)""
(Vacca, Le associazioni non riconosciute e i comitati, Giuffrè,
1999, pag. 15).

Tale giurisprudenza — dopo varie
fasi evolutive – pervenne ad affermare che la associazione non
riconosciuta
, pur se non dotata di personalità giuridica,
costituisce un soggetto di diritto e centro di imputazione.

La fondamentale innovazione, in giurisprudenza,
intervenne con Cass Civ. Sez. I, 16.11.1976 n. 4252: ""Che
l’associazione non ""riconosciuta, anche se non dotata
di personalità giuridica, ""costituisca un soggetto
di diritto, in quanto considerata ""dall’ordinamento
giuridico come centro di imputazione di situazioni ""giuridiche
soggettive del tutto distinto dai soggetti che la ""compongono,
è dimostrato innanzitutto dalla disposizione ""contenuta
nell’art. 36 c.c., che le attribuisce la capacità ""processuale
attiva e passiva e riconosce ai soggetti che, in base ""agli
accordi degli associati, rivestono la qualità di presidente
o di ""direttore il potere di rappresentarla in giudizio.
E’ evidente infatti ""che l’ordinamento , ove
non avesse preso in considerazione ""l’associazione
non riconosciuta come un soggetto di diritto distinto ""dagli
associati, non le avrebbe attribuito la capacità di essere
""parte, la quale avrebbe dovuto essere riconosciuta invece
ai ""singoli associati, sia pure rappresentati dal presidente
o dal ""direttore: il che importa che, sul piano processuale,
la posizione ""dell’associazione non riconosciuta
è stata equiparata a quella ""dell’associazione
riconosciuta come persona giuridica"" .

3. Evoluzione legislativa.

A seguito di tale evoluzione giurisprudenziale
anche il legislatore ha avvertito la esigenza di disciplinare meglio
il cosiddetto settore ""non profit ", costituito
dagli enti senza scopo di lucro.

La l. 27.02.1985 n. 52 ha modificato
l’art. 2659 c.c. che non consentiva la trascrizione degli atti
aventi per oggetto la intestazione di beni immobili direttamente
in capo alle associazioni non riconosciute; tale problema era prima
superato con il meccanismo della c.d. intestazione fiduciaria, mediante
il quale, mentre l’acquisto del diritto reale immobiliare si
produceva in capo alla associazione non riconosciuta, la trascrizione
formale era eseguita, invece, in capo alla persona fisica in qualità
di organo dell’ente.

La l. 11.08.1991 n. 266 sulla organizzazione del volontariato.

Il D. Lgs. 4.12.1997 n. 460 che ha
introdotto la categoria delle O.N.L.U.S., cioè organizzazioni
non lucrative di utilità sociale.

4. Il fondo comune.



Il consorzio, così come
ogni associazione non riconosciuta, al



fine di perseguire lo scopo associativo
si dotò inizialmente di un fondo comune costituito dai contributi
di tutti gli associati.

I contributi vennero utilizzati per
la edificazione del teatro che, ovviamente, divenne parte del fondo
comune.

La impostazione giuridica, connessa
alla menzionata evoluzione dottrinale e giurisprudenziale, comporta
come conseguenza che il fondo comune appartiene esclusivamente al
consorzio come entità giuridica a sé stante e non
agli associati né uti socii né uti singuli.

Gli associati operano uti socii, allorquando
agiscano quali titolari dei rapporti costituenti il patrimonio (autonomo)
del gruppo; e uti singuli, quando agiscano invece quali titolari
dei rapporti afferenti il loro patrimonio personale.

"" Il fondo comune di
una associazione non riconosciuta ""appartiene alla associazione
stessa come autonomo ""soggetto di diritto, e non forma
oggetto di comunione tra gli ""associati
.""
( Cass. Civ. 16.11.1976 n. 4252).

""L’associazione non
riconosciuta, ancorché non munita di ""personalità
giuridica, costituisce soggetto di diritto distinto dagli ""associati,
centro autonomo di interessi dotato di capacità ""processuale
e sostanziale, per cui il fondo comune appartiene ""all’associazione
stessa
"" ( Cass. 24.7.1989 n. 3498, in Foro Italiano,
1990, I, 1617).

"" Le associazioni non riconosciute
pur mancando di personalità ""giuridica costituiscono
enti collettivi autonomi rispetto agli ""associati, con
propria, sia pur limitata, capacità giuridica ( ""sostanziale
e processuale) e un proprio patrimonio"" ( Cass.
10.04.1990 n. 2983).

Le associazioni non riconosciute ""…
pur essendo prive di ""personalità giuridica, possono
ai sensi dell’art. 37 gestire gli ""immobili
dare attuazione a rapporti di locazione che li ""riguardano,
disporre la cessazione di quelli esistenti""
( Cass.
Civ. 29.01.1997 n. 901).

La Corte Costituzionale ha definitivamente precisato
che:

"" Le associazioni non riconosciute,
secondo l’interpretazione della ""Cassazione, recepita
dal nuovo testo dell’art. 2659 c.c., introdotto ""dall’art.
1 L. 27 febbraio 1985 n. 52, possono acquistare ed ""essere
titolari di beni immobili,
restando così superato lo
""schema giuridico precedente che vedeva un inscindibile
nesso tra ""il riconoscimento della personalità
giuridica e la soggettività di ""diritto ""
( Corte Cost. 12.7.1996 n. 245).

L’ acquisto di beni immobili
da parte di associazioni non riconosciute può avvenire sia
a titolo derivativo che a titolo originario, come l’usucapione
( Cass. Civ. 10.6.1981 n. 3773 ).

In conclusione, dunque, va considerata
come definitivamente accertata non solo la capacità delle
associazioni non riconosciute — in quanto tali – di essere
proprietari e titolari di beni immobili, ma anche "" l’assoluta
e indeclinabile inerenza del vincolo di ""destinazione,
in quanto paralizza il potere degli associati di ""mutare
la finalità in funzione della quale esso fu costituito, ""precludendo
l’esercizio di attività con quella incompatibili o ""comunque
da queste diverse, conferisce perciò al fondo ""comune
un’autonomia patrimoniale particolarmente intensa, ""che
vincola, per tutta la durata dell’associazione, i beni in ""esso
compresi alla loro originaria destinazione""
(Cass.
Civ. 16.11.1976, n. 4252).



Dal principio che il fondo comune
appartiene esclusivamente



al consorzio – come entità
giuridica a sé stante – e non forma oggetto di comunione
o di comproprietà tra gli associati, discendono alcune deduzioni
logiche:

  • il fondo comune non può essere ripartito
    in quote né gli associati possono chiederne la divisione
    proporzionale finchè dura l’associazione ( art. 37
    c.c. e Cass. 16.11.1976 n. 4252)
  • in caso di recesso o di espulsione l’associato
    non può



pretendere la quota del fondo comune;



  • sul fondo comune possono far valere le loro ragioni
    esclusivamente i creditori dell’associazione;
  • i creditori personali degli associati non possono
    vantare alcuna pretesa sul detto fondo;
  • l’attività negoziale degli amministratori
    deve considerarsi inquadrabile nello schema non già della
    rappresentanza volontaria, avente la sua fonte in un mandato,
    ma in quello della rappresentanza organica ( Cass. Civ. Sez. III,
    21.6.1979 n. 3448, 0, 0);
  • la persona fisica preposta alla rappresentanza
    della associazione non riconosciuta costituisce lo strumento necessario
    attraverso il quale il soggetto collettivo di diritto può
    compiere atti giuridicamente rilevanti e le fattispecie negoziali
    da essa posta in essere sono direttamente imputabili all’ente;
  • gli amministratori dell’associazione non riconosciuta,
    in quanto organi, sono dotati di una originaria competenza, potenzialmente
    illimitata, ad amministrare e a rappresentare l’associazione;
  • il fondo comune dura inalterabilmente fino allo
    scioglimento per qualsiasi causa dell’associazione
    : ciò
    costituisce la cosiddetta ‘clausola di riversione’,
    secondo la quale "" finché dura la associazione,
    i singoli associati non possono ""chiederne la divisione,
    né pretendere la quota in caso di recesso’ ( ""Cass.
    13 luglio 1954, n. 2475, ora citata), clausola imposta dalla ""legge
    sicché un diverso patto convenzionale o statutario è
    assolutamente nullo, siccome contrario a norma imperativa ""
    .( Tamburrino, Persone giuridiche Associazioni non riconosciute
    Comitati, Utet 1997. pag. 498).



La teoria — ormai definitivamente
superata — che, invece ,



negava alle associazioni non riconosciute
una autonoma soggettività giuridica, aveva come corollario
che il fondo comune dovesse essere considerato in comproprietà
tra gli associati ( Cass. Civ. 26.4.1960).

Superata tale concezione con la attribuzione
alle associazioni non riconosciute della soggettività giuridica,
appare evidente che il consorzio per il teatro Mercadante, e
per esso i suoi amministratori, non può cedere e tantomeno
vendere il fondo comune a chicchessia né in toto né
in parte.

La proprietà del teatro Mercadante
non è né ‘frazionabile’ in quote né
divisibile tra gli associati né cedibile a terzi neppure
parzialmente perché la cessione sarebbe effettuata in violazione
dello scopo — fine per il quale il consorzio venne costituito,
cioè la costruzione e la conservazione del teatro.

Il fondo comune — costituito
in massima parte proprio dal teatro – deve restare integro fino
a che resti in vita il consorzio.

Detta interpretazione corrisponde
allo spirito che animò gli stessi soci promotori i quali
intesero costituire un consorzio avente come fine la realizzazione
e connessa conservazione del teatro e che non prevedesse diritti
degli associati proporzionali alle quote versate, ma diritti paritetici,
salvo quanto previsto dall’art. 20 dello Statuto del 1895 in
ordine alla quota minima di sottoscrizione per aver diritto di voto
o per essere eleggibili.

Insomma, chi versò la somma
— la massima – di lire mille e cinquanta non venne ritenuto
più socio, né tantomeno maggiormente comproprietario
del teatro, rispetto a chi versò la somma — minima —
di cinque lire, salvo quanto si dirà in seguito in riferimento
alla proprietà dei palchi, poltrone e sedie.

 


D) Lo Statuto del Consorzio
e le sue modificazioni


  1. Lo Statuto originario che il consorzio ( rectius
    comitato )

per il teatro Mercadante si era dato
era stato redatto e sottoscritto dal comitato promotore il 10 gennaio
1895 ed era stato immediatamente pubblicato , per una rapidissima
diffusione, dalla Tipografia dei Fratelli Portoghese con la intitolazione
"" Statuto per la fondazione del Teatro Consorziale Saverio
Mercadante in Altamura"".

Ivi erano dettate norme precise inerenti
la organizzazione del consorzio, le condizioni per l’ammissione
dei soci, i diritti degli associati, i loro obblighi, la loro esclusione,
le inadempienze, ecc.

1.1. Lo Statuto era composto di due
parti : la prima, detta "" Statuto Fondamentale"",
comprende gli artt. da 1 a 19 e il Capo Secondo, che comprende gli
artt. da 20 a 26 oltre un articolo aggiunto.

Nell’art. 1 erano fissate le
finalità del comitato il quale si era costituito ""
per formare con pubblica sottoscrizione un ""consorzio
fra tutti i cittadini allo scopo di edificare il detto ""Teatro
Consorziale
"".

Gli altri articoli precisavano:

– le modalità di ingresso nel consorzio ( artt.
2-3-4-12, 0, 0);

– il capitale consorziale ( art. 5, 0, 0);

– le modalità di costruzione del teatro ( artt.
6 —7-8- 13-14-15, 0, 0);

– la disciplina in ordine al diritto di proprietà
per palchi, poltrone e sedie e alla loro assegnazione ( artt. 9
—10 —11-17-18-).

Il capo secondo riguardava le norme che disciplinavano
la vita societaria.


2. La prima modifica dello Statuto venne approvata
dalla


Assemblea dei Soci nella seduta del 27 novembre 1955.

Più che di una modifica si
trattò di una reiscrizione ex novo in quanto tutti i 27 articoli
subirono radicali cambiamenti.

L’art. 1 precisa che: ""
E’ costituito in Altamura, sotto il nome di ""Consorzio
Teatro Mercadante, un Consorzio per la gestione, ""amministrazione
e conservazione
del Teatro ‘ Saverio ""Mercadante’
di questa Città".

E’ ovvio che , edificato il Teatro,
non si poteva tenere fermo l’originario articolo che ne prevedeva
la costruzione, ma si doveva

introdurre come finalità l’amministrazione,
la gestione e la conservazione del teatro.

Gli altri articoli precisano:

– chi sono i consorziati ( art. 2, 0, 0);

– la disciplina in ord

Teatro Mercadante: continua la commedia dell’assurdo.

Si passi all’ultimo
atto!

di enzo colonna

(Comitato cittadino "Il
Teatro di tutti")

comitatoteatro@hotmail.com

 

"Bisogna dare esecuzione all’accordo
sottoscritto dall’Amministrazione comunale e dal Consorzio
Teatro Mercadante: il Comune versi il miliardo e mezzo pattuito
(necessario per effettuare i primi lavori) al Consorzio e poi si
può pensare a dare spazio ad altre sottoscrizioni, all’ingresso
di altri soci, semplici cittadini, enti ed associazioni. Invece
Plotino ha congelato quell’accordo ed ha dato incarico all’avvocato
Ventura di esprimere un parere giuridico in ordine alla proprietà
del Teatro. Quest’incarico è incomprensibile… Noi
siamo i proprietari, ma siamo proprietari di niente, abbiamo solo
un diritto di prelazione: non possiamo vendere, gestire, non possiamo
percepire utili… Se il Comunre intende pubblicizzare il Teatro
non staremo a guardare, non ce lo lasceremo strappare, le cose devono
restare come sono: il Mercadante è nostro. Diversamente apriremo
un contenzioso con il Comune
".

(passo tratto dall’intervista
rilasciata a Radio Regio il 7 ottobre 1999 dall’ingegnere Alfredo
Striccoli, consigliere di amministrazione del Consorzio Teatro Mercadante,
nonché consigliere comunale di opposizione)

 

La dichiarazione che riportiamo è
l’ultima, in ordine di tempo, delle ‘perle’ raccolte
che si aggiungono a comporre quell’infinito rosario di improvvisazioni,
contraddizioni e paradossi, rappresentato dalla vicenda del Teatro
Mercadante.

Improvvisato era l’accordo
tra Comune e Consorzio che non conteneva alcun piano dettagliato
di recupero, alcun piano finanziario d’investimenti, alcuna
ipotesi od idea di gestione, alcuna definizione o regolamentazione
dell’uso del Teatro e degli annessi locali, alcun rispetto
di norme e principi giuridici: semplicemente impegnava unilateralmente
il Comune a versare un miliardo e mezzo ai consorziati senza alcuna
reale contropartita in termini di gestione e di fruibilità
collettiva dell’immobile.

Contraddittoria è,
tra le tante, la posizione dell’ingegnere Striccoli che dapprima
(appenna un mese fa’) sembra aderire (insieme al dottor Francesco
Viti, anch’egli nella duplice veste di consigliere comunale
di opposizione e di consigliere di amministrazione del consorzio)
alla soluzione da noi suggerita (il modello del Politeama di Prato)
ed ora continua a insistere sulla validità e necessità
di quell’accordo, spingendosi inopinatamente a criticare –
in linea con un ruolo di malintesa e malinterpretata opposizione
politica (a giorni alterni e secondo le rispettive convenienze)
– l’iniziativa dell’amministrazione comunale di ripensare
l’accordo con il consorzio e di fare chiarezza sull’assetto
proprietario del teatro. E’ bene, ancora una volta, essere
chiari: quell’accordo, oltreché nullo ed iniquo, è
assolutamente inconciliabile con la soluzione-Prato. Questa prevede
la costituzione di una società ad azionariato popolare o
diffuso i cui conferimenti dovranno essere rappresentati dal Teatro,
dal miliardo e mezzo del Comune e dalle sottoscrizioni di cittadini,
enti, associazioni. Come si capisce bene un’operazione trasparente
e lineare che non implica (anzi rende necessario che vengano rimossi)
papocchi giuridici e fasulle compravendite di quote dell’immobile
(come appunto l’accordo sottoscritto).

Conoscendo la naivität
e la intima buona fede della persona non ci resta che apprezzare
l’involontaria e paradossale autoironia di Striccoli
che si spinge a rivendicare per i consorziati il ruolo di proprietari,
per poi onestamente precisare di essere "proprietari di niente".
A ciascuno il suo, su questo hanno ragione da vendere i consorziati:
a loro – decisero i nonni nello Statuto Fondamentale del 1895 –
niente, solo il diritto ad essere preferiti nella vendita negli
abbonamenti teatrali. Ma pur apprezzando il sapore ironico e letterario
dell’ossimoro, la ‘proprietà di niente’ è
niente, è difesa di un abuso, è oltraggio al comune
senso della logica e del diritto, è offesa alle ragioni ed
ai diritti della città.

Cosa cela allora la difesa ostinata
della ‘proprietà del nulla’, cosa impedisce ai
consorziati di compiere il bel gesto di cedere il loro ‘nulla’
alla città, cosa li autorizza a barattare un terzo del loro
‘nulla’ con un miliardo e mezzo? Dove il diritto ed i
diritti, dove le ragioni, dove il pudore, l’onore e la memoria
dei nonni? Perché si vuol continuare ad esercitare questa
pressione per cui o la città riconosce la proprietà
del Teatro ai singoli consorziati, contribuendo per giunta a ristrutturare
il ‘loro’ immobile, oppure sarà costretta a subire
ancora per anni la chiusura del teatro?

Allora basta! Finiamola con questo
indecoroso teatrino, con questa recita a soggetto che vede protagonisti
Consorziati, Amministrazione comunale, Opposizione. Finiamola con
i mascheramenti e lo scambio delle parti, degne solo di una rappresentazione
da avanspettacolo o di una pochade di quart’ordine:
i Consorziati continuano a rivendicare la ‘proprietà
di niente’; l’Amministrazione comunale continua a sostenere
di voler riaprire il teatro, ma non si attiva ancora ad esercitare
i poteri di imperio che la legge le riconosce (a quando un’occupazione
d’urgenza di un immobile necessario per un servizio pubblico
e per giunta pericoloso per la sicurezza e la salute dei cittadini?, 0, 0);
l’Opposizione continua a pianificare i propri sogni di riscatto
elettorale coltivando generosamente i propri silenzi ed omissioni.

Perché si fa questo?

E’ tempo di indossare i panni
dell’umiltà e della serietà, quelli dell’impegno.
E’ tempo che gli amministratori comunali (il Sindaco, gli assessori
D’Ambrosio o Laterza?), l’opposizione (dov’è
la verve dei consiglieri Menzulli, Popolizio, Piglionica,
Iurino, Ventricelli?) si pongano seriamente il problema di liberare
la città dalla condizione di stallo in cui è costretta.
Gli strumenti ci sono (si veda la scheda informativa in basso).

Altrimenti, ancora una volta, saranno
i semplici cittadini, quelli senza incarichi e prebende, ad attivarsi
ed organizzarsi: "Ciascun elettore può far valere in
giudizio le azioni e i ricorsi che spettano al comune" (art.
4 della recente legge n. 265 del 3 agosto 1999). In attesa delle
prossime elezioni, naturalmente!

* * *

SCHEDA INFORMATIVA

Tre ipotesi per un unico obiettivo

1) Esproprio. Ad essere
espropriato sarebbe il Consorzio, non i singoli consorziati che,
per definizione dello stesso ingegnere Striccoli, sono ‘proprietari
di nulla’. L’indennizzo, peraltro contenuto, andrebbe
a surrogare il teatro nel patrimonio comune ed indivisibile del
Consorzio, che è e resta un’associazione o fondazione
di fatto. In un’ipotesi del genere, quindi, il denaro ottenuto
a titolo di indennizzo potrebbe essere impiegato unicamente per
gli scopi fissati statutariamente: vale a dire la conservazione
e gestione del Teatro Mercadante. La divisione tra i membri di un’associazione
del fondo comune, infatti, è sempre preclusa (art. 37 codice
civile): può essere effettuata solo in caso di scioglimento
dell’associazione. Si determinerebbe in tal modo un meccanismo
virtuoso per i cui i soldi erogati a titolo di indennizzo verrebbero
comunque destinati alle attività o alla conservazione del
Teatro e non certo a rimpinguare portafogli privati.

2) Prefetto o Presidente della
Regione
. Essendo sorto come comitato, al consorzio, che
non dispone di risorse proprie sufficienti per il perseguimento
dei propri scopi statutari, è applicabile l’art. 42
del codice civile ai sensi del quale "qualora i fondi raccolti
siano insufficienti allo scopo, o questo non sia più attuabile
o, raggiunto lo scopo, si abbia un residuo di fondi, l’autorità
governativa stabilisce la devoluzione dei beni, se questa non è
stata disciplinata al momento della costituzione".

3) Ministro per i Beni Culturali.
Ai sensi della legge n. 1089/39 ("Tutela delle cose d’interesse
artistico o storico"), il Ministro per i Beni Culturali è
autorizzato a "provvedere direttamente alle opere necessarie
per assicurare la conservazione ed impedire il deterioramento delle
cose" di interesse artistico e storico, accollando agli "enti
e privati interessati… l’obbligo di rimborsare allo Stato
la spesa sostenuta per la conservazione della cosa" (artt.
14 – 17, 0, 0); disciplina, quest’ultima, applicabile al Teatro Mercadante
in quanto dichiarato con decreto ministeriale del 16 aprile 1984
immobile di particolare interesse storico-artistico