A chi appartiene il Teatro Mercadante?

A chi appartiene il Teatro Mercadante?
E’ comunale o privato? Domanda ricorrente seppur in sé
piena di limiti.

Se solo, infatti, si riflettesse
sulla natura del Comitato promotore. Se solo si prendesse
in considerazione il contenuto del diritto che fu riconosciuto
ai sottoscrittori dallo Statuto del 1895 (l’unico ad avere
un’efficacia non limitata al gruppo dei consorziati, in quanto
costituiva parte integrante della Convenzione del 1895 in virtù
di un richiamo espresso). Se solo si desse giusto risalto alla
misura ed alle forme del coinvolgimento della città nell’edificazione
del Teatro. Se solo si tenessero presente le motivazioni e le
intenzioni dei promotori espresse nella Premessa allo Statuto
del 1895. Ebbene, se si tenesse presente tutto ciò (su
cui ci si è soffermati nel dossier dedicato agli statuti),
la conclusione naturale ed obbligata sarebbe una sola: il Teatro
appartiene costitutivamente, culturalmente, emotivamente e funzionalmente
alla comunità altamurana, non – si badi – all’Ente
Comune.

Se solo si cessasse di parlare e
di litigare sulle "cose", sulle "quattro mura"
che formano un "recinto" (ma non definiscono una proprietà
o un bene). Se si ripercorressero, invece, le linee del ragionamento,
moderno e lungimirante, seppur avviato un secolo fa’ dai
nostri avi. Se, dunque, si ritornasse a discutere sugli obiettivi,
sugli interessi della città, sul "bene" racchiuso
nelle "quattro mura", sul contenuto e non sul contenitore,
sulla funzione che qualifica una "cosa" e definisce
un "bene". Ebbene, solo allora, si comprenderebbe che
un Teatro come il Mercadante è difficilmente riconducibile
alle rigide categorie del "pubblico" e del "privato".

Si potrebbe affermare di essere
in presenza di un bene privato con funzioni ed interessi pubblici
oppure, con formula perfettamente simmetrica ed altrettanto corretta,
un bene pubblico su cui gravano interessi privati: la sostanza,
però, non cambia. Il problema vero è allora quello
(usando le parole del professor Michele Costantino che segue la
vicenda del Teatro Petruzzelli di Bari) di capire come è
possibile "raccordare interessi privati, collettivi e pubblici
nel risolvere i problemi della ricostruzione e della futura gestione".

Per fare questo è necessario
inventarsi un luogo giuridico e, prima ancora, fisico in cui sia
possibile far incontrare (per superarle, senza annientarle!) soggettività
diverse (pubbliche, private, collettive) che si pongono come obiettivo
quello di restituire il Teatro Mercadante alla sua funzione ed
alla città. (enzo colonna)